Informazione indipendente

Facebook Instagram TikTok YouTube Twitter Jacopo fo english version blog

 

RESTIAMO IN CONTATTO!

PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK

 

Tutto quello che le tv per bene non ti raccontano

Libertà e diritto di leggere

Pubblichiamo una lettera che ci ha fatto molto piacere ricevere e che vi invitiamo a leggere e a sottoscrivere.

Gentile Jacopo,
Sono un non vedente di Bologna, oltre il mio lavoro dedico un po' del tempo libero alla vita associativa nell'Unione Italiana Ciechi, che si occupa a livello nazionale, abbiamo sedi in tutte le province, delle problematiche legate al lavoro, allo studio, alla mobilita' e ai problemi che si presentano ai ciechi nella vita di tutti i giorni.
Una delle problematiche che stiamo portando avanti in questi ultimi anni e' la possibilita' di ottenere a pagamento dagli editori il file in formato elettronico delle pubblicazioni. Oggi un non vedente per leggere un libro puo' procedere in uno dei seguenti modi:
1) farsi leggere il libro da una persona;
2) far registrare un libro e successivamente leggerlo;
3) verificare se il libro parlato possiede l'opera desiderata e richiederla;
4) verificare se e' stato trascritto in braille dalle stamperie braille e successivamente comprarlo o richiederlo in prestito;
Con la diffusione dell'utilizzo del computer anche tra i non vedenti esiste la possibilita' di leggere un libro direttamente da un file doc, txt o pdf, ma per ottenere tali file il non vedente procede come segue: compra il libro cartaceo, lo passa allo scanner e con un software ocr esegue il riconoscimento, quindi dopo la correzione del testo il cieco puo' iniziare a leggere.
Ho saputo della vostra iniziativa per la pubblicazione dell'opera "Napoli nel sangue", ed. Nuovi Mondi, di Jacopo Fo, che viene distribuita anche in formato pdf, iniziativa che va sicuramente elogiata.
Certo della vostra sensibilita' alle problematiche sopra esposte vorrei invitarvi a sottoscrivere un appello per il diritto alla lettura, promosso dall'Istituto per Ciechi Francesco Cavazza di Bologna e dall'associazione scrittori bolognesi, l'appello si trova al seguente link: www.cisad.it/editori/index.php
Si puo' raggiungere anche dal sito: www.cavazza.it

Ringrazio e porgo cordiali saluti
Prantoni Andrea