Gela Le Radici del Futuro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RESTIAMO IN CONTATTO!
PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK
A Gela una necropoli a cielo aperto!
A Gela, durante i lavori per la posa della fibra ottica, è venuta fuori una necropoli greca di età arcaica, perfettamente conservata, probabilmente risalente al VI-VII secolo avanti Cristo, contenente dieci tombe di bambini.
Per rendere fruibili i reperti è stata posta una lastra trasparente e calpestabile che permette di poter ammirare la necropoli dei bambini, in via Di Bartolo. Attraverso questa lastra calpestabile si possono osservare, anche di notte grazie ad un impianto di illuminazione, tombe di bambini intatte e oggetti della vita quotidiana di 2500 anni fa come ad esempio una trottola di ceramica.
Si tratta di un ritrovamento di straordinario valore come straordinaria anche è stata l’idea di farne un “museo a cielo aperto”.
L'articolo A Gela una necropoli a cielo aperto! proviene da Gela Le radici del Futuro.
Lungomare Federico II, il cuore del mare e della movida estiva a Gela
Il lungo mare di Gela si estende per un lungo tratto sulla costa. Ampio e spazioso, con altissime palme, costeggiato da numerosi lidi e da una sabbia finissima e dorata è il luogo ideale per svolgere attività sportive come skate, jogging, ma soprattutto per fare rilassanti e romantiche passeggiate, dove poter ammirare uno tra i momenti più esclusivi ed amati dagli stessi gelesi: il mare al tramonto da immortalare con un selfie.
Avrete la possibilità di fermarvi a prendere un buon gelato, pezzi di rosticceria o fare tappa in uno dei ristoranti con vista mare per dei ricchi aperitivi o cene a base di pesce.
Le sere d’estate potete farvi travolgere dalla movida gelese.
I molti lidi che la mattina ospitano i bagnanti con tutte le comodità e i servizi si trasformano in vere piste da ballo con musica fino a notte fonda o serate a tema: karaoke, musica italiana, serate di ballo latino, discoteca.
L'articolo Lungomare Federico II, il cuore del mare e della movida estiva a Gela proviene da Gela Le radici del Futuro.