Combattete la vecchiaia fin da giovani!

Facebook Instagram TikTok YouTube Twitter Jacopo fo english version blog

 

RESTIAMO IN CONTATTO!

PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK

 

(È un consiglio)

Ho appena compiuto 58 anni. Questo è un problema.
Quando ti avvicini ai 60 praticamente sei vecchio.
È una situazione imbarazzante anche perché dentro la mia testa io ho 18 anni.
Mi sono fermato lì.
Poi ti guardi allo specchio, hai la barba bianca, con rade tracce grigie.
Vorrei qui notare che si tratta di una situazione assolutamente assurda, fuori da qualunque buon senso. Perché dovrei invecchiare? Io? Una cazzata spaventosa.
Mi rifiuto assolutamente. E non c’è nessuna legge che mi obblighi. Neanche se vengono a prendermi con i carri armati!
Volete invecchiare? Cazzi vostri. Io ho altro da fare.
 
Ma poi ci sono quei discorsi che hai sentito fare mille volte dai vecchi: “Come va?” Chiedi tu.
“Da poveri vecchi” dice il vecchio.
“Non ho più la forza di una volta.”
“Alla mia età…”
I vecchi si commiserano. Perché sono vecchi. Come se da giovani non si sapesse che, se non si muore prima, poi si invecchia.
Ma è vero o è tutta autosuggestione?
A furia di dire “Sono vecchio! Sono vecchio!” sicuramente poi ti NON ti ritrovi adolescente. Alla fine ti convinci di essere vecchio e smetti di fare certi movimenti, certi pensieri, certe smorfie, non vai più in giro con il tirasassi, non hai neanche una biglia in  tasca… Uno yo-yo… Niente…
Io stamattina ho preso il tirasassi e ho tirato alle nuvole per mezz’ora. Ho un’ottima mira. E non dirò mai “Ho ANCORA un’ottima mira…” Cazzo. È lì la trappola… Io ho deciso che non voglio farmi fregare.
Io non sono vecchio. Sono diversamente giovane.
È importante capire che si tratta di guerra. Guerra per la sopravvivenza.

Poi c’è il fatto che sono pure nonno. Oggi la mia nipotina adorata ha compiuto 7 anni! Cavolo. Entusiasmante. Ma c’è quest’idea assurda che i nonni siano vecchi per definizione. Un umano è in grado di generare intorno ai 15 anni. Quindi a 37 anni potresti già essere nonno. Uno è vecchio a 37 anni? Non diciamo stronzate. A 37 anni sei poco più che minorenne. Quindi solo alcuni nonni sono vecchi, altri sono giovani. Io sono giovanissimo.

Quanto la vecchiaia è reale? Quanto è frutto del condizionamento?
È una cosa sulla quale è meglio iniziare a riflettere da giovani.
Credo sia molto utile rifiutare subito l’idea dominante della vecchiaia, prima di caderci dentro. Quelle parole di merda tipo: “Sono anziano”… ANZIANO… Ma dai… Non è una parola è un crimine federale!

È vero che non ho la resistenza dei 20 anni.
Ma faccio anche molte meno cazzate.
E poi ho avuto la fortuna che a 20 anni ero malaticcio.
Adesso sto una favola. Da qualche mese mi è pure passata l’acne giovanile che m’ha rotto i coglioni per tutta le vita.
La mia linea rossa invalicabile parte dall’evaporazione del concetto di VECCHIO.
Uno scarpone è vecchio. Io ho vissuto a lungo, ho conosciuto molte persone, ho visto molte primavere. E ho rotto i coglioni a mezzo mondo.
Non vivrò in eterno certamente.
E fra qualche decina d’anni salirò le scale molto lentamente.
Ma questo non ha niente a che fare con la mia età.
È che hai vissuto tanto e hai esaurito le possibilità di salire velocemente le scale. Mi spiego: potenzialmente siamo immortali. Ma siamo sottoposti al divieto della ripetizione. Hai a disposizione un numero prestabilito di brioche che puoi mangiare, di scale che puoi salire in fretta.
Non puoi rivedere più di 25 volte “Tutti pazzi per Mary”.
Non puoi infilarti un golf blu più di 47.467 volte.
Non puoi dire: “Scusate il ritardo” più di 5.893 volte.
Eccetera. C’è un numero massimo di volte per ogni tipo di azione.
Quindi per prima cosa cerca di non ripeterti. E non mangiare troppo.

Poi c’è un’altra cosa che ti può essere utile sapere prima che sia troppo tardi.
Mio padre mi ha sempre detto: “Fai quel che vuoi che campi di più”.
Grande principio. Quando fai una cosa che desideri e mentre la fai ti piace e te la godi, quest’azione non viene conteggiata. Quindi cerca di fare delle rivoluzioni, dei cambiamenti, essere stupefacente, soprattutto è te che ti conviene stupire.

Forse la gente muore quando non trova più desideri.
Oppure quando non desideri più niente si interrompono i circuiti della vita. Oserei dire che vivere e desiderare sono la stessa cosa.
E cerca di non avere desideri idioti. Suppongo sia meglio.

Quindi se sei ancora giovane fai tesoro di questi consigli: non etichettare mai nessuno come VECCHIO, cerca di non ripeterti quasi mai e impegnati a fare quel che desideri veramente.
E fintanto che sei giovane non cedere mai il posto a sedere a uno che ti sembra vecchio. È una cosa incivile. Il vecchio ti deve proprio schiattare davanti col respiro a fischietto e la bava alla bocca. Allora gli cedi il posto. Ma solo perché sta morendo lì… Lo faresti anche con un ragazzino.

Non so se esiste un Dio con il quale passeremo il resto dei tempi a cantare la magnificenza dell’Universo… Non so se ci limiteremo a scioglierci nel tutto energetico cosmico senza neanche ricordarci il sapore di una mousse di cacao e melone.

Non siamo esistiti per miliardi di miliardi di anni e non esisteremo poi per altri miliardi di miliardi di anni.
Abbiamo un certo tempo da passare su questo pianeta blu, verde e di un sacco di altri colori. Possiamo muoverci in svariate direzioni, saltare, ballare, costruire piramidi e scoreggiare.
Non ho un minuto di tempo da dedicare a cazzate tipo essere vecchi. Non ci si guadagna niente. E rischi di perderti una di quelle scene pazzesche che succedono da queste parti. Che Dio chissà cosa darebbe per essere nei tuoi panni.

 


Commenti

Gia' De Rita, sfidante con tuo padre per la presidenza della repubblica, :-) la nostra eta', 60, la ha catalogata come "adulti maturi". Tanto e' vero che oggi il movimento e' nelle mani dei 30-40enni, mentre i ventenni si godono l'infanzia. Io credo che un passetto piu' avanti sia catalogare tutti sotto la dicitura "diversamente esseri umani"...ti rubo l'espressione! Siamo tutti uguali, chi piu' chi meno, con qualche primavera vissuta. Senza approfittandosene, infatti io sarei per aprire un fronte contro l'obbligo di cedere il posto "ai vecchi". Indiciamo un referendum abrogativo. Concordo sulla tua linea. Ciao

dubito dei miei anni anche su base aritmetica perchè non ricordo quando sono nato, o meglio, me l'hanno detto, in tanti, è riportato sul documento d'identità, che sono nato quel giorno li, ma io non ricordo e non credo di avere mai ricordato quando sono nato!
difetto genetico o età che avanza?