L'Osservatorio Militare ha riscontrato responsabilita' oggettive dei vertici militari italiani relativamente ai 44 decessi e agli oltre 300 malati a causa dell'uranio impoverito usato a scopi bellici.
Come afferma Domenico Leggiero dell'Osservatorio "vi erano direttive, chiare ed inequivocabili, alle quali i vertici militari italiani avrebbero dovuto attenersi e dotare i nostri ragazzi delle misure minime previste che, alla luce dei fatti, avrebbero evitato la strage. La decisione di non dotarli di quelle misure minime di sicurezza fu presa con consapevolezza e terrificante freddezza: dotare i militari di misure precauzionali avrebbe fatto 'scoprire' l'utilizzo di armamento nocivo e proteggere solo i militari e non i civili sarebbe stato politicamente scorretto".
L'Osservatorio Militare ha dato quindi mandato all'avvocato delle famiglie per le azioni legali.
Uranio impoverito
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RESTIAMO IN CONTATTO!
PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK