Gli oltre 50 gruppi di acquisto solidale del Veneto (consociazione degli acquisti per aver piu' qualita' a un costo minore) fanno sul serio. Oltre a moltiplicarsi a vista d'occhio stanno promuovendo una massiccia campagna informativa. Nei prossimi giorni verra' pubblicato un dossier, dove si rivela che la maggior parte del guadagno dei 4 o 5 gruppi della grande distribuzione europea non deriverebbe tanto dal ricavo delle merci vendute quanto dai grossi interessi che provengono dalla gestione bancaria dei soldi dei consumatori.
Completamente diverse sono la filosofia e la politica dei GAS. Potendo accorciare la filiera, presentandosi come gruppo direttamente ai produttori locali, e' possibile accertare la qualita' del prodotto, l'etica del produttore, e infine ottenere uno sconto, che in alcuni casi e per alcuni prodotti, soprattutto frutta e verdura, puo' arrivare anche al 30%.
(Fonte. Corriere del Veneto)