L'universita' miracolata

Facebook Instagram TikTok YouTube Twitter Jacopo fo english version blog

 

RESTIAMO IN CONTATTO!

PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK

 

Offerte speciali alla Libera Universita' San Pio V di Roma per i dipendenti del Viminale (Ministero dell'Interno) che vogliono una laurea facile e veloce.
L'offerta si collega a una legge secondo cui gli atenei possono riconoscere agli aspiranti laureandi speciali "crediti", che si maturano facendo per anni un lavoro collegato alla laurea.
Se si e' impiegati del ministero di "Area B" e con "Posizioni economiche B2 e B3" si puo' ottenere in tre anni una laurea in Scienze Politiche e Sociali facendo solo una dozzina di esami. Gli impiegati di fascia A devono fare 18 esami in meno rispetto al corso normale. In pratica vengono eliminati tutti quelli piu' difficili, lasciando al laureando solo i piu' semplici: sociologia della devianza, sociologia dei processi culturali, psicologia sociale, psicopatologia, geopolitica, pedagogia sociale.
Ovviamente e' tutto legale e in regola, diffidate dalle imitazioni quinquennali.
(Fonte: Dagospia.it)


Commenti

che hanno ispirato l'istituzione della LUSPIO (Libera Università S. Pio V), vi segnalo che essa è in causa con una giornalista disabile , Simona Petaccia, poiché si sono rifiutati di pagarle il compenso relativo alla prestazione occasionale da Communication Manager svolta per il “Master in Localizzazione (Traduzione specializzata di software)” da ottobre a dicembre 2003.

Burocrazia premia i suoi dipendenti...area A...
Tu di a che area...aria appartieni? Sei cresciuto per le stradi tortuose e un posto fisso...te lo sogni...e magari proprio non lo rimpiangi...ma se vuoi studiare, fra un lavoro e l'altro...mica ti premiano! Non c'è bonus per i disoccupati...proprio quelli che magari hanno il tempo per leggere e superare esami...se si abbrvvia il corso ai disoccupati, magari trovano prima occupazione...tanto quelli di fasce A il lavoro ce l'hanno...che gli manca? Essere chiato dottore? A me mancano sei esami per essere laureata in filosofia...tasse arretrate da quattro anni...tempo per studiare nella precarietà...difficile...secondo regola accademica...Devo aspettare la laurea, un foglio di carta che tutti mi chiedono, se voglio poetere valere in questa società...che magari per farlo, ci hanno disboscato l'Amazzonia...pensa quanti libri e fotocopie ecc per arrivare ad una laurea...Non sono una filosofa...mi mancano sei materie...magari a questa università romana suddetta, me le abbuonano.....presento solo tesi...dicendo che ho fatto filosofia socratica...per le stradi ad interrogare..."e dateme sto pezzo di carta onoris causa e non ne parliamo più...che quelli di fasce A...se la sognano la strada e del mondo mi chiedo cosa hanno capito...Robot pappagalli..".
Ma devo lodare l'università di filosofia di Palermo...i professori che ho incontrato sono davvero speciali, e le materie che ho seguito e ho dato, sono state molto fruttuose...Hanno accettato tutti il mio modo di rispondere uscendo furoi dalle linee imparate a memoria.
Devo lodare la loro democraticità...Non so le altre università di filosofia...non a caso però la Pantera uscì proprio da lì...nel lontano...scusate non ricordo date a memoria...
Scherzi a parte...Sull' università...il dibbatito è aperto...Università cosa ne pensi? Come va con la riforma?
Cosa bolle nel pentolone?
PS: Per caso la libera università di Alcatraz rilascia lauree? Posso presentare la mia tesi?