Lo ha stabilito una sentenza della Corte di appello di Salerno, che si e' pronunciata su un vecchio caso, risalente al 1969. Un allevatore aveva acquistato un toro, che avrebbe dovuto darsi da fare con le 63 bufale della fattoria, ma che alla fine si e' invece dimostrato sterile. L'allevatore chiese allora milioni di lire di risarcimento danni, ottenendo una cifra pari a circa 12 mila euro.
La Corte di appello di Salerno ha pero' ribaltato il primo grado, stabilendo che "un toro resta tale pur in mancanza di capacita' riproduttiva".
La sentenza spiega inoltre che un toro sterile puo' essere utilizzato anche per altri scopi, seppur ridotti. Le mucche infatti si divertono lo stesso.
Un toro e' toro, anche se e' sterile
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RESTIAMO IN CONTATTO!
PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK