Dalle fucine teoriche degli Amici di Beppe Grillo di Roma nasce una nuova spiazzante iniziativa dalle implicazioni epocali che ha tutto il nostro entusiastico sostegno.
Si tratta di un sito internet dove puoi adottare un parlamentare. Proprio cosi'. L'idea nasce dal fatto che, nel bene e nel male, la maggioranza dei parlamentari e' totalmente invisibile.
Nessuno se li fila quando propongono leggi giuste fuori dalle logiche delle segreterie dei partiti e nessuno chiede loro di render conto di voti inaccettabili.
Questa situazione non puo' che demotivare i parlamentari a intraprendere iniziative innovative e fuori dagli schemi della politica della catalessi.
Rendere visibile il lavoro dei parlamentari puo' costituire una spinta psicologica positiva e uno strumento di dissuasione potente. Si tratta di una logica completamente nuova che nasce con l'idea di tirar fuori il meglio che c'e' in parlamento, sia a destra che a sinistra. E forse anche nel centro.
Un risultato piccolo ma alla lunga molto interessante.
http://www.adottaunparlamentare.it si propone di seguire e rendere visibile l'attivita' di ogni parlamentare mettendogli alle costole un Angelo Custode, cosi' da incoraggiare le sue iniziative corrette e rendere visibili le nefandezze che eventualmente compia.
Un tipo di lobbing morbido, assillante, personalizzato che puo' essere gestito da un numero relativamente basso di persone interessate a fare politica in modo diverso e costruttivo.
Per capire le potenzialita' di questo nuovo tipo di pressing politico basti pensare che da decenni Amnesty International riesce a ottenere risultati umanitari inimmaginabili semplicemente creando piccoli gruppi di pressione (ognuno composto da pochissime persone) che adottano un prigioniero politico e scrivono a governi, giudici, giornali e altre personalita' per ottenere che quella singola vittima della repressione sia trattata secondo giustizia.
Troppe volte ci dimentichiamo che a volte basta chiedere (con insistenza) per ottenere e che chi commette nefandezze si spaventa quando quel che fa diventa visibile e noto.
L'idea e' che se potessimo tracciare un profilo degli obiettivi che ogni parlamentare si pone potremmo costruire una mappa delle iniziative alle quali molti sarebbero disposti a dare sostegno.
E approvare da subito quelle leggi su cui tutti sono d'accordo e che non entrano mai nell'agenda delle priorita' dai partiti.
Crediamo, cioe', che molte leggi che il buon senso suggerisce potrebbero trovare sostegno tra i parlamentari di tutti i partiti. Ma questo non succede per mancanza di contatti e di tempo.
Adottaunparlamentare.it vuol colmare questa lacuna con la pratica di un lavoro non di semplice critica o sostegno ma che cerchi di individuare le leggi che, in teoria, trovano, tutti d'accordo.Proprio come si e' fatto con la campagna "10 leggi per cambiare l'Italia", dove tutta l'iniziativa si e' basata sulla ricerca di leggi di buon senso che contenevano proposte basilari come la possibilita' di requisire veramente i denari sequestrati nei processi e utilizzarli per gestire tribunali.
Il fatto che questa campagna, anch'essa sostenuta dagli amici di Beppe Grillo di Roma, abbia gia' ottenuto l'approvazione di 3 delle leggi proposte, e' un segno evidente che una simile strategia porta a risultati (http://www.jacopofo.com/node/3838 e http://www.francarame.it/ )
Avere una persona che costruisce un rapporto non di semplice sostegno o critica con ogni singolo parlamentare, potrebbe permettere di far conoscere certe iniziative e trovare altri parlamentati disposti a sostenerle. E potrebbe creare lentamente una diversa cultura del rapporto tra cittadini e parlamentari. Se e' vero che molti eletti una volta arrivati a Roma si dimenticano i propositi espressi in campagna elettorale, e' vero anche che i cittadini non fanno quasi nulla per ricordarglieli.
Insomma, si tratta di un'iniziativa estremamente interessante. Ora bisogna vedere che accoglienza trovera' nel movimento e se ci saranno abbastanza persone interessate a diventare, individualmente o a piccoli gruppi, Angeli Custodi di un parlamentare. Un lavoro nel quale si potrebbero coinvolgere anche intere classi scolastiche offrendo agli studenti la possibilita' di capire realmente come funziona il Sistema Italia.
Spero proprio che in molti comprendano quanto questo modo di agire potrebbe darci in termini di risultati concreti.
La politica delle proteste, lo ripetiamo da anni, da sola non paga, bisogna dedicarsi principalmente a costruire. E adottare la strategia dei piccoli risultati concreti che motivano e incoraggiano a continuare a impegnarsi.
VINCERE E' MEGLIO!
Jacopo Fo
Commenti
Io invece voglio lanciare
Io invece voglio lanciare un'altra iniziativa : Fatti Adottare da Un Parlamentare.
Mi può adottare tua mamma?
http://www.ilterzostato.splinder.com/
Voglio fare l'angelo custode del Berlusca...
Chi se la sente di fare l'angelo custode di Berlusconi???!! :)))
Nuove idee per cambiare la situazione (e Vincere!)
Ciao Jacopo,
mi chiamo Filippo e sono già un bel po di anni che ti seguo (sono anche venuto ad Alcatraz qualche anno fa insieme alla mia ragazza!).
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi di questa idea che mi è venuta questa mattina leggendo dei post sul meet up di San Benedetto del Tronto:
tratto dal libro
FUORI DALLA NORMA
"Lo stato è superato"
di Gregory Sams
Anno di pubblicazione 1997
CAPITOLO 31
SVUOTARE I CORRIDOI DEL POTERE
(...)
Forse c'è un modo per usare il sacro "diritto" di voto come uno strumento per togliere potere allo Stato.
Forse c'è un modo per ritrattare del tutto il mandato del popolo.
Che cosa succederebbe se ci fosse un modo per votare contro i politici stessi,invece che per sceglierne uno dalla selezione offerta?
Ebbene, ne ebbi un'idea alcuni anni fa, il cui ricordo mi è tornato in mente scrivendo questo libro.
Fu il risultato di un impegno che mi assunsi con il mio eccentrico amico Rainbow George una notte.
In qualche modo convinse me, un apolitico convinto, ad accettare di lanciare un partito politico di qualche genere alla prossima conferenza stampa della sua Rainbow Alliance.
(...)
...Mi concentrai sul problema una sera e schizzai l'abbozzo di un programma che sembrasse meritare il voto.
In seguito fu chiamato il "Partito Nessun Candidato" (No Candidate Party) ed io divenni "Gregory Sams, non aspirante al parlamento".
Stampai un comunicato stampa e dei biglietti da visita con la dicitura "De-attivista politico" stampato sotto il mio nome.
La cosa fu menzionata in alcuni giornali e ci fu un intervista radiofonica, ma all'epoca non si andò oltre.
Questo partito potrebbe essere ribattezzato come il "Partito dei Posti Vuoti"
Ogni aspirante NON-CANDIDATO si impegnerebbe firmando un contratto di una sola pagina che dovrebbe dire qualcosa del genere:
"Io mi impegno, qualora fossi eletto, a non partecipare mai ad alcuna sessione in parlamento,a non votare mai su alcuna proposta e a non svolgere alcuna delle mansioni attinenti a questa carica. Mi impegno a non incassare alcuna forma di pagamento per questo lavoro sotto forma di stipendio, salario o remunerazione dallo stato, a non reclamare diritti di trasferta, spese o lavori per parenti amici ed estranei".
Ogni voto per il Partito dei Posti Vuoti sarebbe un voto per un politico in meno, spedito con un brivido giù per i corridoi del potere,seguito da un fremito fastidioso se anche un solo posto in parlamento dovesse essere liberato in questo modo.
E' un voto contro tutti i partiti usualmente in competizione per il potere.
Impedisce anche a chiunque di sostenere che non votate perchè siete troppo pigri o apatici per prendere parte all'eccitante processo di scegliere un sacco di nuovi volti per creare ancora più leggi ed infrangere tutte le promesse impossibili per i prossimi anni,per quante siano.
Questo nuovo partito non viene presentato come una specie di tecnica estrema per sradicare lo stato, ma come una parte semplice ed efficace per fare in modo che il processo vada avanti - un catalizzatore e uno stimolo per altre azioni più importanti e rilevanti che non si possono determinare in questo momento.
(...)
Un politico in meno non è una gran cosa in se, ma il fatto che venga mandato via col voto e non con una pallottola o una bomba è una cosa davvero nuova nel mondo politico, ed un segnale per coloro che ne fanno parte che farebbero meglio a cercarsi un vero lavoro per il futuro a medio termine.
I suggerimenti presentati qui trasformerebbero il vostro voto in un potente segnale allo Stato ed una garanzia che non sarete mai male rappresentati dal vostro candidato.
Un voto per il Partito dei Posti Vuoti invia il più forte messaggio possibile allo Stato sul fatto che ne abbiamo abbastanza delle loro pagliacciate e che il loro potere sta calando.
Non esiste alcun Partito dei Posti Vuoti nel momento in cui scrivo, e l'autore non è ne competente ne esperto nella creazione di simili strutture.
Il concetto è molto semplice e potrebbe in teoria essere applicato ovunque nel mondo.
(...)
IL NO CANDIDATE PARTY
Gregory Sams NON CANDIDATO AL PARLAMENTO
E' più che non votare, è votare per nessuno di loro!
La nostra affiliazione è costituita da persone che comprendono che la destra e la
sinistra sono entrambe ali dello stesso uccello - che per quanto si vada lontano a
destra o a sinistra o se si opti per il centro - L'UCCELLO NON VOLA!
Il nostro programma non è complicato: no alla politica. Vota per noi se non vuoi
attivamente essere rappresentato dagli stravaganti e dai lunatici che danno a
intendere di governare il paese. Tutto quello a cui aspiriamo e di riavere indietro i
nostri risparmi. Non prosciugheremo, controlleremo o manipoleremo l'economia.
UN VOTO PER UN BUROCRATE IN MENO
Fine del capitolo.
Ora l'idea che mi è venuta è questa:
Secondo me una lista di questo genere con queste caratteristiche in questo momento storico in Italia potrebbe avere un ENORME successo se, e solo se, fosse BEPPE GRILLO in persona a presentarla e a NON CANDIDARSI in prima persona!!!
Insieme a Beppe potrebbero NON CANDIDARSI altre influenti personalità che abbiano una reputazione integra e di grande seguito sociale (Dario Fo, Marco Travaglio, Massimo Fini e tutti quelli che hanno già appoggiato il V-Day da Luciano Ligabue a Sabina Guzzanti ecc. ecc.)
Potrebbero nei loro spettacoli informare e spiegare il senso reale di questo "partito" potendo raggiungere così un vasto numero di persone.
Si potrebbero creare slogan precisi (Vota anche tu per non eleggere nessuno della CASTA)
Il nome ed il simbolo potrebbero appunto richiamare il V-Day (V-Day Party ecc.)
Un partito di questo genere raccoglierebbe intorno a se il voto trasversale di tantissime persone ed associazioni coscienti che anche cambiando nome ai partiti la sostanza rimane immutata! Il desiderio e la convinzione di Beppe di non scendere in politica sarebbe rispettato ed è un idea talmente semplice e provocatoria che Beppe potrebbe anche prenderla in considerazione!!!
Non so se sono riuscito ad essere chiaro e comprensibile, ma penso che sia un idea da prendere almeno in considerazione,parlarne discuterne elaborarla e portarla ad una forma da poter essere presentata direttamente a Beppe o postata su Cervello.
Altre considerazioni:
Il "nuovo" PPL è "nato dal basso" giusto?
Ora chi ha un minimo di occhi per vedere e cervello per ragionare si rende conto che è una "frase" FALSA ma che è detta con un preciso motivo...
Come sappiamo Berlusconi sarà tante cose ma non di certo uno sprovveduto ed anche creando Forza Italia usò proprio delle tecniche di marketing e fece indagini sociologiche per potersi rivolgere ad un certo "target" usando "frasi" che "risuonassero" ad un certo tipo di elettorato (capisco che è un po contorto ma spero sia comprensibile!)
Ora secondo me si sta continuando sulla stessa strada "creando" nuovi prodotti (partiti) che apparentemente rispondano alle nuove esigenze dell'elettorato.
A questo fine secondo me sta venendo fatta l'indagine sui meet up! (Alla quale ho deciso di NON aderire)
Per incasellarli , definirli e codificarli in un nuovo tipo di TARGET su cui usare "FRASI CHIAVE" (Nato dal basso, ecc.) o addirittura creare certi prodotti apposta (partito del non voto?) così da poterne gestire e dirigere la carica innovativa!
Che ne pensi Jacopo? Può essere un idea su cui lavorare, è realizzabile?
Sono sicuro che si potrebbero realizzare un sacco di slogan efficaci con un pò di creatività (che a me manca!)
Grazie mille per l'attenzione!
A presto
Filippo
Adotta un parlamentare
Caro Jacopo,
Oggi mi sembra davvero opportuno dare una rispolverata a questa iniziativa. Ha ottime potenzialità.
Cercherò nel mio piccolo di fare quanto posso per sostenerla e diffonderla.