C’e’ un complotto bigotto dietro Word di Microsoft.

Facebook Instagram TikTok YouTube Twitter Jacopo fo english version blog

 

RESTIAMO IN CONTATTO!

PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK

 

Il programma di scrittura piu’ venduto del mondo, in dotazione anche al mio Mac, e’ una chiavica.
Innanzi tutto non impara un cazzo. Alla ventesima volta che correggi una sua correzione ancora non capisce che tu vuoi scrivere una parola che questa bestia meccanica non conosce.
Non potrebbe ricordarsela? Se proprio non e’ sicuro potrebbe chiedertelo: vuoi inserire questa cavolo di parola che hai scritto e che non e’ presente nel mio archivio? Invece non ti domanda niente e continua a sottolinearti in rosso le parole che scrivi giusto se non gli piacciono (ma come cazzo ti permetti, stronzo?).
Ecco CAZZO e STRONZO me li ha sottolineati in rosso. Invece sono parole in italiano correttissimo (pero’ se gliele scrivi a lettere tutte maiuscole si sente aggredito e non ha piu’ il coraggio di segnarti l’errore)
Ed e’ chiaro che e’ un moralista di merda perche’ non accetta come buone anche culo, figa, fica, merda,  pupu’. Invece cacca e popo’ gli vanno bene. Anche sfiga lo accetta. Sfigato pure. Non accetta invece cunnilingus e fellatio. Secondo me c’ha dei problemi sessuali.
Prende per buono minchione e pirla ma non vuol sentir parlare di minchia e te la scambia in mischia. Pirla lo accetta perche’ e’ milanese e i settentrionali son meglio dei meridionali?
Belin? No.
Mona? Si
Maroni? No.
Bigolo? No.
L’ipotesi che ami solo i settentrionali non regge.
Odia a casaccio.
Si irrita se scrivi fottere, te lo trasforma in sfottere, chiavare in chiamare, ti censura ditalino,  coglione, cagone, scoreggione, ma piscione lo tollera.
Conosce il Tao e lo yoga ma il Tantra non lo accetta e te lo corregge in Tanta. Induista gli va bene. Tibetano no. Ebefrenico no. E’ un deficiente schizofrenico.
Quest’ultimo non gli piace per via dell’apostrofo, vorrebbe tu scrivessi questo ultimo.
Convalida omertoso, parola che ha meno di vent’anni.
Ma non capisce egoico, sciamanico, fotovoltaico, nanopolveri, termovalorizzatore, aracnofobia, transgender, insieme a imperroche’, solluccheroso, arrapante.
Infoiato, lo trasforma in ingoiato. E detendere te lo trasforma in un nanosecondo in detenere.
Invece sa benissimo cosa significa pirolisi che e’ una cosa che non sa quasi nessuno. E capisce pure epistassi, ermeneutica, ossimoro.
In religione cattolica non e’ troppo ferrato e consustazione  te lo trasforma in consultazione. Ma questo posso anche capirlo per via che e’ una parola che generalmente non scrivi in una mail.
E in fine di politica non capisce niente: ti corregge Pecoraro in Pecoraio e Bassolino in Sassolino.
Riscrivete ‘sto cazzo di programma!

Jacopo Fo
www.jacopofo.com


Commenti

Ma no, caro Jacopo: mandalo cordialmente a farsi (s)fottere e adotta anche tu OpenOffice. Che tra l'altro è pure più simpatico e più solidale poiché open source (e quindi anche gratuito). Boicotta la Microsoft!

Anche a me non piace word, che ha (quasi) il monopolio dei programmi di videoscrittura, per questo uso OpenOffice (la versione open source e gratuita, perfettamente compatibile con Microsoft Office).
Devo però dire che è possibile aggiungere le parole al dizionario di word.
Sotto la voce "eccezioni" della correzione automatica puoi inserire cazzo, figa, e tutte le parole che non ci sono.
Invece nel dizionario italiano usato da OpenOffice le parolacce ci sono già.

Sul MS-office di Apple (con il termine "office" si intendono TUTTI gli office che ono una 50ina) che io sappia è un errore che sapevo avessero emesso da tempo una correzione.

Non è un problema di antiterrone :-)) Qualche volta (specie se si introducono troppi termini) non riesce più ad introdurre termini in mezzo al dizionario.

Non è il solo problema, anche adesso (anche con il nuovo MS-Office) si blocca, si spegne da solo (se non adirittura spegne il sistema) è il più pericoloso (vedi sito di secunia) ed è adatto allo spinaggio, inoltre è uno standard talmente pasticciato che diversi MS-Office non riescono ad leggere lo stesso file !

Non esagero : Tantissime aziende specie multinazionali lo stanno sostituende ! Le maggiori distributrici, IBM,  Apple e Novell , hanno deciso di NON VENDERLO PIù !  Anzi stanno facendo una loro versione : Apple è Iwork, IBM è New Lotus Symphony, Novell = OpenOffice Novell.

Dato che usi Apple ti consiglio NeoOffice, che oramai è più potente (adesso adatto al uso professionale) e più integrato di MS-Office
http://www.neooffice.org/neojava/it/index.php

Sapere è Potere !

Appoggio in pieno OpenOffice...troppo più sicuro, veloce, e soprattutto.....ETICO, del monopolista Word.

W l'Open Source!

 

Francois Pesce

Da 2 anni ho installato con grandissima soddisfazione linux sul mio PC, nella portentosa distro UBUNTU, lasciandomi alle spalle tutti i problemi di instabilità di xp e vista, senza pagare un centesimo di licenze a nessuno,e dimenticando per sempre il tormentone-truffa dei virus e gli antivirus.

Un sistema operativo agile ed intuitivo, sostenuto da una comunità di sviluppatori ed utenti affiatatissimi che attraverso forum e guide Wiki rendono facilissimo l'ingresso ed i primi passi in questo mondo di libertà e partecipazione democratica che rappresentano gli opensource.

Quello che mi chiedo io è perchè mai la gente continui a regalare i propri soldi ed il proprio  tempo ai monopolisti americani del software.

ditemelo voi.

E' vero Ubuntu è fantastico, l'ho messo a mio padre che ha 65 anni e adesso lo usa tutti i giorni senza che io gli abbia spiegato niente

A mio avviso Ubuntu ha solo una pecca: è troppo impegnativo per i computer più datati (per intenderci quelli di oltre 5 anni fa, in cui XP gira benissimo). Ho trovato che in questi casi va molto meglio Xubuntu, che ha la stessa base di Ubuntu ma più leggero (grazie anche a un desktop manager diverso) e, onestamente, ha anche una grafica (di base) più gradevole.
Quindi se avete un vecchio computer la morale è: non buttatelo! (Che inquina, e poi è uno spreco...) Resuscitatelo installandovi Xubuntu!

Ubuntu è INFINITAMENTE più leggero di Windows XP e su computer di 5-6 anni fa gira benissimo. Io lo uso su un portatile Compaq del 2002 che già allora non era il top di gamma. Basta non attivare Compiz e tutte le altre amenità grafiche di cui si può fare tranquillamente a meno. Poi se ancora non basta c'è Xubuntu o altre distro ancora più leggere (mi parlano bene di Damn Small Linux ma ancora non lo ho provato.

 

Mat.

anche per i più piccoli Ubuntu è meglio, mia figlia ha 7 anni ed un pc dual boot Windows/Ubuntu, preferisce Ubuntu... ed anche io, i giochi sono realmente educativi ed a 0€ non si può dire che non siano convenienti...

Clic col tasto destro del mouse (ctrl-clic sul mac), aggiungi.

Comunque che Word faccia pena non lo scopri certo tu. Io non lo installo sui miei PC da almeno 6 anni. Uso OpenOffice (NeoOffice sul mac) che fa le stesse cose (in certi casi a mio avviso anche meglio), è più stabie, funziona ed è gratuito ed Open Source. Se sei affezionato al software proprietario puoi provare Iwork. Con meno di 100 euro ti danno 5 licenze, così lo possono usare anche Dario e Franca ed un paio di amici.

Boicottiamo Microsoft!!!!!!!!!!!!!

 

Mat.