Facebook Instagram TikTok YouTube Twitter Jacopo fo english version blog

 

RESTIAMO IN CONTATTO!

PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK

 

L'oro bianco

Dopo un Presidente del Consiglio che grazie a una legge da lui stesso varata si condona decine di milioni di euro di tasse versando 1.800 euro in due tranche (fonte: repubblica.it), quella dell'oro bianco e' sicuramente un'altra delle grandi ingiustizie del nostro tempo. Per via diretta o indiretta l'oro bianco, il cotone, da' da vivere solo nell'Africa Occidentale a 15-20 milioni di persone. Grazie alla sua ottima qualita' potrebbe essere uno dei settori in cui l'Africa e' competitiva. Invece non e' cosi', perche' i governi dei paesi ricchi sovvenzionano i propri produttori di cotone, creando una sovrapproduzione che fa crollare i prezzi di mercato, uccidendo la concorrenza.
La produzione e l'esportazione americana vengono letteralmente "drogate" con circa 5 miliardi di dollari l'anno.
Nel 2005 il prezzo dell'oro bianco e' sceso a 55 centesimi di dollaro la libbra (circa 0,45 kg), circa 40 centesimi di euro. A 65 centesimi di dollaro i produttori africani sono gia' tagliati fuori dal mercato perche' non traggono nessun utile. Se invece della materia prima cercano di esportare la maglietta finita cadono invece nella trappola dei dazi.
Nel 2004 il Mali ha perduto circa 43 milioni di dollari di introiti da esportazioni. Stesso discorso vale per il Burkina Faso, dove il cotone e' il principale prodotto di esportazione del paese.
La buona notizia e' che i cali delle esportazioni hanno fatto si' che i produttori africani si organizzassero in consorzi, acquisendo maggiore potere e autorita'. Speriamo bene...

(Fonte: Greenplanet)