Facebook Instagram TikTok YouTube Twitter Jacopo fo english version blog

 

RESTIAMO IN CONTATTO!

PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK

 

Le caprette di Natale

Invece di spendere cifre, a volte esagerate, per i regali di Natale, da alcuni anni molti inglesi regalano e inviano caprette, alveari, galline, mucche e pecore, ma anche zanzariere per combattere la malaria, ai poveri.
Il sistema e' semplice: si paga 37 euro per una capretta da latte, 42 per un alveare, 140 per un cammello e l'associazione distribuisce gli animali ai piu' poveri tra i poveri.
I risultati ottenuti finora sono di tutto rispetto: l'anno scorso Oxfam ha raccolto con le caprette di Natale oltre 4 milioni e mezzo di euro, distribuendo 30mila animali in 70 paesi del mondo.
Cafod, un'altra associazione che promuove l'iniziativa, ha incassato quasi un milione e 700mila euro, distribuendo 18mila animali in Eritrea e in Kenya.
Christian Aid in 3 anni ha aiutato 14mila persone.
L'aiuto e' concreto e immediato e come nel caso degli alveari puo' diventare fonte di lavoro e guadagno. Il passaggio piu' critico dell'operazione e' la scelta dei destinatari degli animali. Come abbiamo gia' detto devono essere i piu' poveri tra i poveri, ma chi riceve il dono deve essere anche in grado di gestirlo (nel caso degli alveari sono necessarie conoscenze tecniche). Buon lavoro.

(Fonte: Internazionale)