Stiamo chiudendo il gruppo d’acquisto per il Segway. Il monopattino a biga elettrico.
Inviato da Jacopo Fo il Sab, 06/14/2008 - 22:39Vorremmo comprare entro luglio. Per avere l’offerta definitiva ci serve sapere chi è disposto a comprarne uno subito con noi, cercando di ottenere uno sconto grazie al numero. Se ti interessa manda una mail a [email protected].
Gruppo d’acquisto Segway. Il monopattino a biga elettrico.
Il Segway è un’alternativa alle moto elettriche.
Una soluzione per il traffico urbano e la mobilità.
Risparmi denaro e energia e proteggi l’ambiente. Forse hai già visto un Segway: in alcune stazioni ferroviarie, utilizzato dalla polizia.
Si tratta di un mezzo di trasporto geniale e economico. Il suo funzionamento è stupefacente: resta verticale, quasi fosse piantato nel suolo nonostante sia appoggiato soltanto a due ruote parallele. In teoria dovrebbe rovesciarsi e cadere invece non succede perché è agganciato alla forza di gravità; dentro il pianale c’è un disco di metallo che gira a velocità spaventosa. Si ottiene così un effetto simile a quello che tiene dritta una trottola finché gira velocemente. E’ difficile crederci. La prima volta che si sale su questo aggeggio si ha una sensazione strana. E si muove in avanti se ti sporgi in avanti, in retromarcia se ti sbilanci indietro. Andarci sopra è eccezionale. E vanno dappertutto.
Ecologici, economici, gradevoli. Cosa vuoi di più?
L’unico problema è che costano cari. Non in assoluto in quanto consumano pochissimo e sono l’ideale per muoversi in città. Ma comunque potrebbero costare meno. E’ il problema delle nuove tecnologie. Fino a quando vengono prodotte in piccola serie hanno prezzi esagerati.
Ad Alcatraz, dopo aver provato il Segway, abbiamo deciso di comprarne due per renderli disponibili a noleggio per le passeggiate tra i boschi. Anche sulle nostre salite non hanno problemi. Abbiamo quindi pensato di chiedere se c’è qualcun altro interessato a comprarne uno per ottenere una riduzione di prezzo.
Al momento si va dai 6800 (iva compresa) per il modello più costoso (fuoristrada con sterzo controllato dal manubrio verticale, basta spingere nella direzione della curva per girare) ai 4000 circa per un modello usato, da città con sterzo azionato dalla manopola del manubrio.
Se ti interessa scrivi a [email protected].
Ovviamente registrarsi nel gruppo di acquisto non impegna a nulla. Se raggiungiamo una decina di aderenti compriamo subito per averli prima dell’estate.
Per ora siamo a quota 3 aderenti al gruppo d'acquisto, aspettiamo dieci giorni che si aggiunga qualc'un altro e poi trattiamo e vediamo che prezzo ci fanno.
Sennò andiamo a comprarli in Usa
Qui le faq con le risposte dell’azienda produttrice del Segway http://www.segway.it/Supporto/Domandefrequenti/tabid/80/Default.aspx
Scarica qui i manuali di istruzione Segway. http://www.segway.it/default.aspx?tabid=84