Nove istituti penitenziari del Colorado, negli Stati Uniti, hanno installato pannelli solari fotovoltaici sui tetti. Sono i primi ad avere la sedia elettrica alimentata con energia rinnovabile.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RESTIAMO IN CONTATTO!
PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK
Nove istituti penitenziari del Colorado, negli Stati Uniti, hanno installato pannelli solari fotovoltaici sui tetti. Sono i primi ad avere la sedia elettrica alimentata con energia rinnovabile.
Commenti
La sedia solare...
La sedia solare
Cosicché si potrà colà mutare il linguaggio: non più finire in gattabuia o quantomeno al fresco ma andare al solarium, che non sarà più il bagno penale ma il bagno di sole; e , quindi si dirà: andare a prendere il sole, a stare al sole, a fare la cura del sole, a mettersi, o a sdraiarsi, al sole.
Beh, per quanto il condannato alla sedia elettrica, che sarà dunque rinominata “sedia solare”, possa essere dotato di occhiali da sole, parasole e ombrellone, quando sarà sdraiato al sole, non per fare la cura del sole, ma per avere la definitiva tintarella, si dovrà paventare, in fasi intermedie, il colpo di sole e l’insolazione?
E saranno sospese le prescritte esposizioni solari definitive in tempo di eclisse di sole totale? E per l’eterna elioterapia saranno prescritte esposizioni prevalentemente estive?