Siamo in provincia di Caserta, Campania, nella zona attraversata dal fiume Sele, lungo 65 km.
A differenza del Po, 652 km attraverso 8 regioni d'Italia, che ha una sola autorita' di controllo dei bacini, il Sele ne ha addirittura 3: l'Autorita' di bacino destro Sele, l'Autorita' di bacino sinistro Sele e l'Autorita' di bacino interregionale, che coinvolge anche la Basilicata.
In pratica c'e' un ente per ogni sponda del fiume piu' un terzo, formato da un solo ingegnere, che controlla gli altri due.
I costi di gestione sono ovviamente tripli: nel 2008 la sponda sinistra ha speso 183.330 euro per pagare 3 consulenze e 45 esperti sul “rischio idraulico”, la sponda destra ha invece assegnato un appalto per lavori di tutela della costa, ma non e' riportata la cifra.
L'Autorita' interregionale aveva invece presentato una richiesta di 620.000 euro da destinare al “Progetto Trota”, mai andato in porto.
(Fonte: Corriere.it)
L'incredibile storia del fiume Sele
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RESTIAMO IN CONTATTO!
PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK
Commenti
uhm...