Stiamo chiudendo il libro su Napoli (si intitolera' "Napoli nel Sangue"). Il laboratorio nella Citta' Segreta sta lavorando a pieno ritmo ma ancora alcuni dati ci mancano. Incredibile ma vero, non e' cosi' semplice rispondere a domande elementari.
Chiediamo cosi' aiuto alla mente olistica formata dall'insieme dei lettori di Cacao, visto che in questi anni avete saputo rispondere alle domande piu' pazzesche.
Ci dai una mano?
In Italia nel 2001 i reati denunciati erano 2milioni 163mila. Quanti in Campania? Quanti a Napoli? (interessanti anche dati su altri anni).
Negli Usa il sommerso viene valutato attorno al 9% del Pil e in Giappone tra il 10 e il 15%.
Il lavoro sommerso e illegale in Italia rappresenta il 27% del Pil.
Quale e' la percentuale per il Sud. Per la Campania? Per Napoli?
Quanti soldi sono arrivati di finanziamenti pubblici dal dopoguerra a oggi nel Sud, in Campania, a Napoli? Interessanti anche dati parziali.
Quale percentuale di finanziamenti dell'Unione Europea viene effettivamente spesa nel Sud, in Campania, a Napoli?
Quale percentuale di processi a Napoli vengono interrotti perche' i reati finiscono in prescrizione?
Quante persone finiscono in galera ogni anno a Napoli?
Quante vengono arrestate?
In quale percentuale vengono condannate?
In quale percentuale scontano realmente la pena?
Quale e' la percentuale dei recidivi sul totale degli ex detenuti?
Vorremmo anche inserire nel libro un panorama in positivo.
Conosci iniziative a Napoli e dintorni che affrontino in modo innovativo i problemi del disagio, della solidarieta' e della cooperazione?
Ci servono brevissimi profili e recapiti.
Di tutte le informazioni dacci le fonti esatte.
Commenti
Istat - Volume sicurezza - dati 2002
Non so se fa la caso vostro, comunque ha molti dati, in alto a destra di questa pagina (sotto la scritta download) si può scaricare l'intero volume o solo le tavole.
Ps. Ci sono anche i dati regionali.
nexus sei magico!
Your ar magick!
Grazie
Ti mettiamo tra gli autori!!!!!!!!!!!
:D
Troppo buono! Siete grandi :))
Altra fonte di dati istat ...
... http://dawinci.istat.it!
Contiene (giuro, l'ho già visitata una volta) tutti i dati dell'ultimo censimento. Ad oggi, tuttavia, il link "consultazione dati" non va e restituisce un "internal server error".
Spero l'aggiustino presto.
Pasquale
LAVORO NERO | Dati INPS 2001
Vedi qui.
dati Campania 70% aziende irregolari | 11.005 lavoratori in nero
Qui invece ci sono le statistiche raccolte dal COMITATO PER L'EMERSIONE DEL LAVORO NON REGOLARE
Sommerso su Pil Campania
"Volendo riporatare a livelli più generali la mappa regionale del rischio di sommerso emerge con chiarezza una predominanza meridionale ed in particolare di Calabria, Sicilia e Campania che, fatto 100 l'incidenza media del sommerso in Italia, superano abbondantemente del 50% il valore di riferimento nazionale;"
Fonte: Censis 20 nov 2001
Da leggere anche un rapporto Istat dal titolo: La misura dell’economia sommersa secondo le statistiche ufficiali Anno 2003
e il rapporto sull'economia della Campania (sito regione, dati fino al 1998 se ho letto bene)
Reati denunciati | Napoli
Ufficio Statistica - Rapporto 2003
In questa pagina il numero preciso, corredato da analisi e tavole piene di dati sul Comune di Napoli ed anche sulla provincia.
Estratto:
2001 Comune di Napoli | reati denunciati 57.912
Napoli - situazione giustizia
Da leggere la Relazione Inaugurale anno 2005 - corte di Appello di Napoli e Inaugurazione Anno Giudiziario 2006
Entrambe le relazioni hanno dati e tabelle a corredo.
Interessante quella del 2005, incollo qui un estratto:
"Anche in quest’ultimo periodo di riferimento nel Distretto non vengono segnalati significativi miglioramenti nel funzionamento complessivo dell’Amministrazione giudiziaria. Lentezza; eccessiva burocratizzazione operativa; dispendio di energie altrimenti meglio utilizzabili nella gestione quotidiana del lavoro giudiziario, a tutti i livelli; farraginosità normativa di un corpus legislativo di ardua e controversa interpretazione continuano a scontrarsi con una realtà sociale il cui degrado si accentua con velocità esponenziale e con una realtà criminale (da tale degrado favorita ed alimentata), la cui capacità delittuosa si connota per un dinamismo frenetico. Resta, nel complesso, un quadro deprimente, nessuna previsione (a livello normativo, politico, economico, sociale) autorizzando l’attesa di rilevanti inversioni di tendenza verso un sano e garantito pragmatismo nella realizzazione del servizio giustizia. La complessiva disfunzione del sistema giustizia come bene sociale trova le sue radici nelle ragioni da anni evidenziate e qui riassunte: A) Endemica carenza di personale, magistrati e personale ausiliario(...)
Le disfunzioni sopraindicate contribuiscono in misura varia ma costante al fenomeno della ritardata e/o denegata giustizia il cui emblema, sotto gli occhi di tutti, è nelle numerose prescrizioni di reati non più solo contravvenzionali. E’ notorio, in quanto costantemente rilevato ogni anno, che nel distretto esiste una criminalità sia organizzata che estemporanea, frutto ugualmente pericoloso degli irrisolti problemi sociali ed economici, criminalità che continua a porre difficoltà crescenti all’azione, peraltro mai del tutto efficace, di contrasto al crimine.
Ancora una volta in modo unanime si è espresso, dai responsabili degli uffici giudiziari del distretto, la sentita convinzione che la lentezza nella definizione dei processi – civili e penali – costituisca l’immagine negativa della giustizia di fronte al cittadino perché, dopo aver indotto sconforto in chi ritiene di dover ottenere il riconoscimento dei propri diritti e vede conculcato di fatto tale diritto a causa del passare del tempo inutilmente, finisce per determinare – tale lentezza – la tentazione di percorrere altre vie ritenute più celeri ed efficaci anche se illegali o non consentite."
Camorra e camorristi
Vi segnalo questo sito...
http://camorraecamorristi.napolionline.org/index.php/Camorra_e_camorristi
Andate a vedere...
Magari gli autori del sito possono fornire mafggiori info.
Qualche dato (pochi) sui reati nel 2003
Fonte : http://ilgiorno.quotidiano.net/art/2004/12/03/5364257
"E Napoli in testa per omicidi e rapine nel 2003. Roma prima per furti d'auto, furti in appartamento e per totale di reati commessi. Nel 2003 in provincia di Napoli ci sono stati 83 omicidi (l' 11,6% del totale di quelli commessi in Italia, pari a 714), seguono Milano (50), Roma (36), Foggia (32), Caserta (30), Reggio Calabria (27), Bari (25), Torino e Catania (22), Bologna (18).
Sempre nella provincia napoletana i furti sono stati 11.554 (il 27,7% di quelli commessi in Italia, pari a 41.747); seguono - a grande distanza - Roma (3.904), Milano (3.825), Torino (3.346) e Caserta (1.652)."
La fonte citata dal giornale è il Censis. Si dovrebbero consultare le sezioni "Sicurezza e legalità" dei vari Rapporti Annuali. Forza, oh voi che ne fate collezione. Cacciate fuori i dati! :P
Non so se è utile.. ma come si dice... volevo collaborare :)
Delitti denunciati a Napoli nel 2001. Trovato!
Delitti denunciati a Napoli nel 2001: 122.802
http://coordinamento.mininterno.it/pubblicazioni/compendio2001/grafpag96...
Fonte: Ministero degli Interni
A questa pagina http://coordinamento.mininterno.it/pubblicazioni/indice.htm
trovate i dati relativi agli anni 1999-2003
Qualche dato dal Ministero della Giustizia
http://www.giustizia.it/statistiche/statistiche_dap/dap_indice.htm
Fonte: Ministero della Giustizia - Dipartimento Amministrazione Penitenziaria
Spulciando tra i link ho trovato che per l'anno 2005 in CAMPANIA:
1) Gli "ingressi dalla libertà" negli istituti di pena (che io interpreto come "le persone che sono finite in galera")sono stati 9931
(Andare qui http://www.giustizia.it/statistiche/statistiche_dap/det/2005/detg12_ingr... e scaricarsi il dettaglio regioni in excel)
2) La capienza regolamentare degli istituti di pena è di 5.247 unità. I detenuti sono 7310 (4249 condannati e 3061 imputati)
3) La distribuzione dei detenuti per posizione giuridica la trovate qua: http://www.giustizia.it/statistiche/statistiche_dap/det/2005/detg51_pos_...
(prego verificare i dati e le mie interpretazioni)
Video da Napoli
Vi vorrei segnalare una testimonianza video.
Nella sezione video del nostro sito, all'url
http://it.geocities.com/chiarenzaalchiardiluna/Video.htm
troverete un filmato sull'azione della guardia di finanza contro gli ambulanti extracomunitari a Napoli in via Roma. La macchina della guardia di finanza va avanti e dietro per via Roma, al suo passaggio gli ambulanti scappano per i quartieri spagnoli portandosi appresso la merce, ma come la macchina scompare essi ritornano.
Il video si chiama RONDA
Video da Napoli
Vi vorrei segnalare una testimonianza video.
Nella sezione video del nostro sito, all'url
http://it.geocities.com/chiarenzaalchiardiluna/Video.htm
troverete un filmato sull'azione della guardia di finanza contro gli ambulanti extracomunitari a Napoli in via Roma. La macchina della guardia di finanza va avanti e dietro per via Roma, al suo passaggio gli ambulanti scappano per i quartieri spagnoli portandosi appresso la merce, ma come la macchina scompare essi ritornano. La cosa si ripete più volte alla settimana
Il video si chiama RONDA
Veramente
Per vedere dove sono finiti i soldi "Quanti soldi sono arrivati di finanziamenti pubblici dal dopoguerra a oggi nel Sud, in Campania, a Napoli? Interessanti anche dati parziali." => calcola che il 90% ... tramite società di comodo, rigiri mafiosi ecc. ..... nel NORD ITALIA !
Tra malfattori: Abbiamo dei soldi GRATIS dei finanziamenti dove l'investiamo ? Non certo nel Sud ma nel Nord Italia, LOGICO.
:-))
delitti imperfetti
per gli omicidi c'è questo forse facendo una ricerca avanzata va meglio
il sito è:
il sito è: http://www.delittiimperfetti.com/delitti_all.php?selection=data_omicidio...
Parco verde Caivano
vorrei lasciare un messaggio agli abitanti della 167 di Caivano:
BASTA MORTI E BASTA RAPINE!
Grazie