Parliamo di enti inutili in Italia. Facendo una ricerca su Google si apre un intero mondo...
Ad esempio, oggi in Italia e' in corso una campagna per lo scioglimento dell'Iged, Ispettorato generale per la liquidazione di enti disciolti.
Questo ente, che lavora da cinquant'anni, e' stato dichiarato "inutile" nel 2002 ma a causa di un problema legale non riesce a dismettersi. Dei 14 uffici assegnati ne sono stati chiusi finora quattro.
E questo e' solo un esempio. Nel corso degli anni l'Iged qualcosa e' riuscito a combinare: la prima lista di enti inutili italiani e' stata compilata nel 1956 e conteneva 600 nominativi, arrivati poi a 827. Oggi sono 137-138, 139 se si calcola anche l'Iged stesso.
Esisterebbe ancora la LATI, Linee aeree transcontinentali italiane, fondata da Benito Mussolini. Inutile dal 1956, la sua liquidazione non e' ancora conclusa.
Il piu' delle volte questi enti non hanno dipendenti, tranne il caso dell'Iged, ma hanno sedi che anche se non sono funzionanti , devono essere riassegnate ad altro uso prima di poter liquidare l'ente. La LATI, ad esempio, ha ancora aperta una vertenza legale col Brasile per la proprieta' di un terreno del valore di 15mila euro.
C'e' poi il caso della "ENCC", misterioso Ente nazionale carta e cellulosa, da undici anni in attesa di chiusura. Un avvocato pero' rivendica parcelle non pagate per 21 milioni di euro.
Citiamo infine l'ONPI, Opera nazionale pensionati d'Italia. Anch'essa e' in liquidazione da anni e anch'essa resiste per via di alcune posizioni previdenziali rimaste in sospeso. Non bastasse, ogni pensionato italiano paga per questo ente (anche se poi i soldi vengono girati all'Erario) 13 centesimi di euro all'anno, pari a un totale di due milioni e mezzo di euro.
Resisterebbero anche l' "Ente Orfani di Guerra" e l' "Ente per la distribuzione dei medicinali offertici dagli americani alla fine della guerra del '45" (controllate la data di scadenza dei vostri cachet).
Stando a quello che abbiamo trovato esisterebbe una vera e propria lista, aggiornata, di questi 139 enti inutili, lista che pero' non siamo riusciti a scovare. Ci date una mano?
Come ben saprete sullo spreco delle amministrazioni pubbliche stiamo conducendo una vasta indagine.
Trovate maggiori informazioni su www.francarame.it e www.jacopofo.com/?q=node/1677
APPELLO A TUTTI I LETTORI PER UNA RICERCA DI MASSA
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RESTIAMO IN CONTATTO!
PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK
APPELLO A TUTTI I LETTORI PER UNA RICERCA DI MASSA
Commenti
Quindi?
Scusa.. Jacopo, ma non ho ben capito.. vuoi un aiuto a trovare queste reliquie del passato? E' questo che chiedi ai lettori?
Se è così mi metto subito alla ricerca.
Cominciamo subito:
http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%255E90060,00...
http://www.denaro.it/go/a/_articolo.qws?recID=252516
http://www.bpp.it/apulia/html/archivio/1996/II/art/R96II016.html
:)
Grazie, ma l'articolo è un po vecchio
Grazie per i link, i primi due li avevamo trovati anche noi, il terzo no e c'è una lista parziale, ma l'articolo è vecchio di 10 anni. Riesci a trovare qualcosa di più aggiornato, magari con la lista completa?
Grazie!
La Redazione
Ci provo..
Ci provo..
Ragazzi è stata dura ma forse ce l'ho faciuta :)
http://www.terzaeta.com/news/leggi/dpr240777n616/tabelle.html
http://www.rgs.mef.gov.it/VERSIONE-I/Organigram/IGED.htm_cvt.asp
Provate un pò a darci un occhio..adesso scappo... ho la piccola da prendere e portare a casa... :)
Cerchiamo la lista!
Vorremmo avere la lista del 139 enti inutili italiani, per poterla pubblicare su Cacao. Grazie!
GRAZIE ma..
Finalmente si capisce che gli ENTI inutili fin ora (calcolo dall'inizio della Repubblica Italiana) hanno bucato lo Stato di oltre (calcolo sommario) 2000Milardi di Euro ! Il solo debito pubblico ammonta invece di SOLO 1300Miliardi di euro. Grazie !
Il trucco (ovvero LA TRUFFA) è facile, creo un Ente, prendo i soldi dallo Stato italiano per le mie saccocce !
Ma attenzione, sono stati colpiti solo alcuni Enti inutili, di cui se si cerca di chiuderli son guai !
La mia proposta è di fare una legge :
Blocco immediato dei soldi di Stato agli Enti (qualsiasi) previa registrazione (di persona) all'ente "Enti Inutili". In questo modo si conosce cosa fanno, dove stanno, chi sono (NON SI CONOSCE LA LISTA completa) gli oltre 50000 Enti.
Nel caso che l'Ente sia dichiarato inutile (con procedura senza appello o retroattività), blocco immediato di soldi di Stato pena 5 anni di galera con procedura d'urgenza (come la rapina a mano armata, basta renderli equipollenti) , SEQUESTRO E TRASFERIMENTO immediato di tutti i beni alla ragioneria di Stato. In questo modo è inutile chiedere soldi agli enti in scioglimento perché INSOLVENTI SEMPRE E COMUNQUE. Inoltre dichiarazione di non responsabilità in ogni caso da parte dello Stato di fronte agli enti.
E' sbagliato eliminare ora l'Ente per "enti inutili" in quanto esistono tuttora tantissimi Enti inutili, spesso più nuovi dell'Ente per eliminarli. L'ultimo link dice quali sono stati individuati ma NON sono tutti !
NDR: 1milione euro annui per 50anni per 50000enti farebbe
2'500'000'000'000 Euro
Sapere è Potere !
un ente "forse" inutile
Vorrei suggerire due punti di partenza:1)scrivere ai vari dirigenti dell'Iged, che gentilmente dovrebbero rispondere se non vogliono subire la nostra pressione continua nel voler sapere quali sono questi enti da disciogliere: i nomi sono in questa pagina http://www.rgs.mef.gov.it/VERSIONE-I/Organigram/IGED.htm_cvt.asp; 2)indagare con un po' di faccia tosta se e perché ci sono enti nazionali tipo questo (e vi lascio la sorpresa di scoprirlo) http://www.enci.it/ e se, in quanto enti che non hanno un'utilità pubblica, dovrebbero beneficiare di riduzioni o esenzioni fiscali, finanziamenti e/o agevolazioni di qualsiasi tipo, soltanto per soddisfare la passione di qualche politico o di qualche nobile (come è raccontato nel sito). Insomma, oltre agli enti inutili della lista, secondo me ce ne sono moltissimi altri che si annidano in deleghe regionali e pieghe di autonomia. Nella prima pagina che ho inserito, inoltre c'è il link ad una legge che è la modifica e la trasformazione di un decreto legge del 15 aprile 2002 n. 63, nel quale vengono anche create due società su cui indagherò. Per ora è tutto, mi farò vivo dopo altre scoperte...