Sconcertante articolo di Greenplanet sulla Coca-Cola.
Nelle bellissime e incontaminate colline del Chiapas "tutto ha l'aria di vecchio, vissuto e decisamente povero". Tutto, tranne una cosa: le insegne della Coca-Cola, che sono nuove, scintillanti e coloratissime. In uno dei villaggi della zona, piccolo agglomerato di 10 capanne in legno, ci sono 7 pubblicita' della bevanda. E' come se a Roma ci fossero 806.000 insegne della Coca-Cola.
Il Messico e' il primo paese al mondo per consumo pro-capite di questa bibita, con una media di circa 21,8 unita' di bibite ogni persona, contro i 19,8 degli Usa. Un messicano consuma in media 5 volte la Coca Cola consumata da un italiano e per fare cio' spende fino all'8% del suo reddito (4 dollari al mese a fronte di uno stipendio medio di 57 dollari).
Per meglio conoscere la storia della Coca Cola vi consigliamo la lettura di questo libro http://www.commercioetico.it/libri/altri-autori/coca-cola.htm