Leggete questo interessante articolo di Guido Viale pubblicato sul blog di Marco Boschini (http://www.marcoboschini.it/?p=605).
La nuova Cinquecento non e' piu' una 500, le cilindrate vanno da 1.200 a 1.600 cc, ed e' capace di raggiungere i 180 km/h (50 in piu' di quanto consentito in quasi tutte le autostrade d'Europa). E' stata presentata come un simbolo italiano, ma e' interamente realizzata in Polonia.
Buona lettura.
La nuova Cinquecento
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RESTIAMO IN CONTATTO!
PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK
Commenti
ma quale 500!!!!
peperino:Che delusione!! Chiamare 500 una 1200-1600 mi ha fatto sentire male.E poi fatta in Polonia....Perchè gli italiani non sanno fabbricarle? Forse per evitare che i polacchi vengano in Italia ?
Così possiamo sfruttarli direttamente a casa loro e cosìnoi possiamo andare in cassa integrazione fare un secondo lavoro in nero e poi noi possiamo sfruttare i clandestini col lavoro nero ( se non muoiono prima in mare o in qualche Tir)e così via......
Mai come in questi giorni ho pensato alla mia cara 500L color sabbia che acquistai a rate tra la fine del '71 e il '72 che mi serviva per raggiungere la scuola dove insegnavo e che distava 35km e per uscire la sera col mio ragazzo o con gli amici.Non ce l'ho più perchè quando,dopo sposati, ci trasferimmo dalla Sicilia a MI nel '76 era troppo arduo fare 1600Km per raggiungere la Sicilia dove abitavamo;
e così nel '78 l'abbiamo venduta....
Ora l'avrei ricomprata se fosse stata come quella solo un pò +sicura
a trazione anteriore , +ecologica,per la città e con un motore che non superasse i 100Km non per fare le corse.