Mettiamo le cose in chiaro

Facebook Instagram TikTok YouTube Twitter Jacopo fo english version blog

 

RESTIAMO IN CONTATTO!

PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK

 

Gesu' Cristo non e' nato in dicembre, nessuna stella ha tremolato in cima alla capanna dove la Vergine Maria diede alla luce il messia. Non nevicava ma, soprattutto, niente Re Magi che recavano ossequi e doni. E non lo dice mica solo Jacopo, questa volta si tratta di Rowan Williams, arcivescovo di Canterbury.
"L'unica testimonianza dell'esistenza dei Re Magi ci arriva grazie al Vangelo di Matteo", ha spiegato Williams. "Eppure Matteo non dice che erano tre, ne' che fossero re e non dice neppure da dove venissero. In realta', racconta solo che erano astrologi, saggi e che venivano da qualche luogo al di fuori dell'impero romano".
E, tanto per essere chiari, "il Natale cade dove cade perche' tornava bene per il calendario invernale". Ma su una cosa sono tutti d'accordo: la vergine Maria si chiamava davvero Maria e il babbo di Gesu' era davvero Giuseppe.
Dubbi anche sull'orientamento sessuale del bue e dell'asinello.