Il 10 marzo si "festeggia" il decennale del piu’ grande spettacolo mediatico mai andato in scena sulla Terra: il discorso con cui Giovanni Trapattoni, noto allenatore di calcio e allora tecnico di un club in Germania, mise in riga i tedeschi.
Furibondo per le critiche dopo una sconfitta, il 10 marzo 1998, in conferenza stampa sbotto’ in quello che e’ diventato uno degli insulti piu’ diffusi nel mondo: "Struuunz!".
In Germania divento’ una specie di eroe: “si permise di prendere per il bavero i viziati milionari del calcio" scrissero di lui.
Gli errori di grammatica del Trap sono diventati modi di dire, canzoni, spot, slogan pubblicitari, magliette e tutto quanto fa costume (e soldi).
La sentenza piu’ famosa ("Ich habe fertig", per dire ho finito, ma doveva usare il verbo essere, cosi’ divenne "sono finito") e’ entrata addirittura nel dizionario piu’ autorevole (Duden), sezione dedicata alle citazioni.
Accanto c'e’ “I have a dream” di Martin Luther King.
(Fonte: Gazzetta.it)
Stefano Piazza