Il mondo e' un luogo piu' sicuro, piu' pacifico, piu' tollerante! Lo dimostrano i numeri.

Facebook Instagram TikTok YouTube Twitter Jacopo fo english version blog

 

RESTIAMO IN CONTATTO!

PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK

 

I libri di Jacopo FoPino Arlacchi e' uno sociologo, vice segretario dell'Onu dal 1997 al 2002, che ha passato gli ultimi 10 anni ad analizzare i dati su terrorismo, guerre e crisi mondiali di vario genere.
I risultati finali dimostrerebbero, con l'indiscutibilita' dei numeri, che il mondo va verso la pace e la tolleranza. Il “caos globale”, sarebbe solo un mito.
Qualche dato:
Nel 1946 c'erano soltanto 20 democrazie, nel 2007 sono 94 e soltanto 8 Stati possono essere considerati dittature assolute.
Negli ultimi quindici anni, le vittorie militari hanno risolto il 7,5% dei conflitti, mentre il 92% sono stati risolti attraverso il negoziato e la diplomazia.
Le vittime di guerre e il numero dei conflitti nel mondo sono costantemente in diminuzione.
Il numero delle vittime civili americane per fatti di terrorismo, se si esclude il 2001 (l'anno dell'11 settembre) e' di 187 fra il 1991 e il 2007. Meno dell'1% degli attentati avviene in Europa e in America (l'area piu' colpita e' il Medio Oriente).
Tutte queste informazioni sono state raccolte in un libro intitolato “L'inganno e la paura”, edizioni Il Saggiatore.