Informazione indipendente

Facebook Instagram TikTok YouTube Twitter Jacopo fo english version blog

 

RESTIAMO IN CONTATTO!

PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK

 

Tutto quello che le tv per bene non ti raccontano

L'unica buona notizia e' non dimenticare...

Il 4 gennaio 2008, in Venezuela, il pilota di un bimotore della Compagnia Transaven, in volo da Caracas verso l'arcipelago di Los Roques, tenta un atterraggio di fortuna con entrambi i motori fuori uso.
L'aereo sparisce, con a bordo un turista svizzero, 5 cittadini venezuelani e 8 italiani.
Per la Protezione civile locale, l'aereo, dopo aver toccato l'acqua, si e' inabissato (in una zona dove si arriva a mille metri di profondita'), ma alcuni giorni dopo, a 330 km di distanza, viene ritrovato il corpo del co-pilota.
20 giorni dopo il disastro, il governo italiano riceve dal governo venezuelano una relazione ufficiale sull'incidente, a detta dei familiari delle vittime, vergognosa, senza riferimenti tecnici e senza spiegazioni.
Non si ipotizza il dirottamento, nonostante il ritrovamento del co-pilota, non si ipotizza nemmeno la possibilita' che il velivolo possa essere atterrato in una delle tante isole disabitate di Los Roques.
Ancora oggi, a piu' di un mese di distanza, non si sa nulla e i superstiti potrebbero avere bisogno di aiuto.
Abbiamo ricevuto in Redazione una mail di una persona vicina a una delle famiglie coinvolte in questa vicenda e lo sconforto e' tanto.
Pare che le ricerche siano state "superficiali" e insufficienti, poi in Italia e' caduto il governo e la storia non ha piu' fatto notizia nei media.
"E allora questo vi chiedo, di dare un piccolo spazio a questo sito che e' stato messo su dagli amici di Stefano e Fabiola, passeggeri insieme alla mia amica e la sua famiglia su quel aereo sparito, tutto cio' che e' stato fatto si puo' trovare su http://www.stefanoefabiola.org mentre la famiglia dei miei amici trevigiani ha creato http://www.famigliadurante.org".

(Ringraziamo Anna per averci contattato)