La PalSecure, della giapponese Fujitsu, ha realizzato un sistema di riconoscimento che identifica la persona attraverso l'analisi delle vene della mano.Un luce infrarossa illumina il palmo, analizza i dati e li confronta con un archivio. Gia' sperimentato da alcune banche giapponesi, potrebbe arrivare anche nelle banche e negli aeroporti d'Europa. Se quel giorno non siete in vena...
(Fonte: Panorama)
Seganlata da Davide Calabria
Commenti
be
I nobili con il sangue blu come fanno ?
Poi le usano le banche del sangue Giapponesi ?
:-))
siamo alla frutta...
Da un lato la privacy, dall'altro, modi unici per farci riconoscere. E' una malattia.. nascondersi e nascondere. Ridicoli, solo ridicoli. Questi ricchi sono pieni di terrore, di paura che si tolga loro quello che hanno... e inventano mille sistemi per proteggersi. Se guardiamo la cosa al contrario, si vede che una statisca ha fatto loro sapere che presto ci sarà una rivoluzione, o che è in corso, e che loro devono proteggersi. Hanno paura... che se la tengano insieme ai loro sporchi soldi, chiusi in cassaforte, dove per entrare ti devono leggere il codice genetico. E quello che c'è in cassaforte, nessuno lo sa, è privacy! Mi viene da ridere, anche se ci sarebbe solo da piangere. Visto tutto, dalla prospettiva tappetto volante-mode, mi unisco a Jacopo che scrive: "siamo vittime di un allucinazione collettiva".
Siamo proprio caduti in basso... Il progetto "donna-uomo sulla terra" non era proprio creare cassaforti... ma giardini con frutta a volontà... Mi sa che ci siamo persi per strada...