Il mio filosofo di fiducia: www.angese.it. Vignette e grandi idee. Non perdertelo!

Facebook Instagram TikTok YouTube Twitter Jacopo fo english version blog

 

RESTIAMO IN CONTATTO!

PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK

 

Con Angese stiamo discutendo di questa assurdità che Ricci, con Striscia riesce a scoprire le mazzette negli ospedali di Napoli, gli basta una web cam.
E scopre che i telefonisti della Asl dicono ai cittadini che la tal macchina per il tal esame non funziona...
Poi vanno a controllare e scoprono che funziona e c'è un medico pronto a farla funzionare ma non gli arriva nessun paziente. I pazienti devono rivolgersi alle cliniche private... E poi c'è il medico che per fare le lastre chiede 50 euro, in combutta con l'usciere. Ma Bassolino non lo sa. Bassolino, con centinaia di funzionari ai suoi ordini non riesce a esercitare la sua funzione di controllo sugli ospedali e farli funzionare... lascia tutto com'è.
Vogliamo gente che abbia idee ai posti di comando!!!
Grillo Ministro delle Finanze, Antonio Ricci Presidente della Regione Campania.

Basta con gli incompetenti!!!
le migliori vignette sul mercato (E' un sito boicottato dalle Multinazionali del Dolore!!! Sostienilo!!!)


Commenti

Ciao Jacopo, ho notato che il link che hai messo alle migliori vignette sul mercato non funziona (c'è un %22 di troppo).

elvis

E' bello il blog di Angese, leggetelo!

Un po' di tempo fa ho cercato in rete i grandi autori de "il Male", ci sono quasi tutti (a parte Pazienza che non può, ahimé).

A proposito, Jacopo, perché non posti qualche tua vignetta di allora?

Jacopo,
ho appena assistito ad una puntata de "L'antipatico" dal titolo "Napoli si può ancora salvare?" con ospiti tuo cognato ed il sacerdote Aniello Manganiello.
L'indiscutibile buona volontà degli ospiti suddetti è stata a mio avviso vanificata da un'impostazione del programma tendente ad affermare che la città è marcia anche e soprattutto grazie ai suoi abitanti (oltre ovviamente all'amministrazione che, s'intende, è del colore sbagliato).
In particolare mi riferisco all'intervista fatta ad un ragazzo, seduto su un ciclomotore ed inquadrato di spalle, il quale afferma serenamente che il suo lavoro è rubare, attività grazie alla quale riesce, nelle giornate buone, a guadagnare intorno ai mille euro; cifra che, lavorando onestamente, impiegherebbe circa due mesi a guadagnarsi. Il ragazzo afferma altresì che ha anche lavorato nella sua vita, ma ha smesso subito perchè non faceva per lui.
Aggiungo che l'intervista in questione puzza di falso in odorama, per favore dagli uno sguardo e poi mi dirai.
Sono piuttosto schifato, sarei lieto di conoscere la tua opinione sul programma.