L’Italia spende ogni anno 250 milioni di euro per aiuti umanitari alla Cina.

Facebook Instagram TikTok YouTube Twitter Jacopo fo english version blog

 

RESTIAMO IN CONTATTO!

PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK

 

Sotto Berlusconi erano 160 milioni.
La Cina e’ il terzo paese del Terzo Mondo come volume di donazioni italiane. Primo Iraq, seconda Nigeria.
L’unico problema e’ che la Cina NON e’ un paese del Terzo Mondo ma la seconda potenza economica del pianeta.
Allegria!!!


Commenti

Sono appena tornato da un viaggio di alvoro in Cina. 4 giorni (lo ammetto è da imbecilli. Ma non l'ho orgnizzato io). Sono stato solo tre giorni a pechino e uno a Harbin, ho viaggiato in treno da Pechino a Harbin. Ho visto poco, ma quello che ho visto è stato una cina che non ha bisogno di niente. A pechino è pieno di Mercedes, Audi, Volkswagen. Sulla decina di voli Pechino-Harbin di venerdi scorso non c'era posto neanche in lista d'attesa, perchè i pechinesi andavano tutti a vedere le sculture di ghiaccio.  Ad Harbin c'è uno dei complessi fieristici più grandi e più moderni del mondo, con stadio, grand hotel e centro commerciale integrato. Sicuramente nelle campagne ci sono situazioni da medio evo, la paga di un bracciante nello Heilongjiang è di due euro al giorno, ecc. Ma che noi poveri sfigati italiani andiamo a dare i soldi ai cinesi mi sembra davvero ridicolo. Loro si stanno organizzando per colonizzarci e ci riusciranno di sicuro. La maggior parte delle persone che ho incontrato era aperta, intraprendente, preparata e soprattutto molto simpatica. La cina è vicina, ma lasciamo che colonizzi l'occidente usando solo i suoi soldi. Non ha bisogno dei nostri...

Matteo