Caro Beppe Grillo, io andro’ a votare

Facebook Instagram TikTok YouTube Twitter Jacopo fo english version blog

 

RESTIAMO IN CONTATTO!

PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK

 

Non devo certo spiegare quanto io voglia bene a Beppe Grillo oltre a quanto lo stimi per quel che sta facendo.
Ma pur condividendo con lui tutto sulle questioni essenziali e pur sostenendo pienamente i V-Day e tutto il resto, oggi vorrei discutere su un particolare che non mi trova d’accordo.
Beppe ha invitato a non votare alle politiche.
Scrive: (http://www.beppegrillo.it/2008/02/comunicato_poli_1.html)
“Il debito pubblico aumenta, 1626 miliardi di euro. I costi dello Stato aumentano. Le promesse elettorali sono meno tasse e piu’ lavoro. Avremo piu’ tasse e meno lavoro. Il Paese e’ una risorsa per i politici e per la loro burocrazia di massa. Una rendita a vita con le tasse dei cittadini. Stanno divorando l’Italia. Non e’ vero che la classe politica e’ tutta uguale. Ma i pochi galantuomini che ne fanno parte la legittimano. Non si puo’ votare il meno peggio. Non si deve perdere la speranza di un meglio. Chi vota il meno peggio legittima il peggio. Le elezioni sono anticostituzionali. Non possiamo scegliere il candidato. E nessun giornale ne parla. Nessuna televisione lo grida.”
Tutto giusto eccetto quel “Chi vota il meno peggio legittima il peggio”.
Dietro questa affermazione c’e’ forse un modo diverso di vedere lo scontro in atto e i suoi possibili esiti.
Io NON credo che la sola protesta ci portera’ ad avere una classe politica migliore.
Ne’ credo, e non lo crede neanche Grillo, che potremo risolvere la questione battendo la Casta alle elezioni.
Io credo che la classe politica cambiera’ a seguito di una mutazione culturale nella quale agiscono due forze: la protesta tipo V-Day e la costruzione di pezzi di economia e cultura alternativi (gruppi d’acquisto, ecotecnologie, commercio equo, cultura, arte, ricerca e informazione ribelle, nonche’ rifiuto dei prodotti che contengono guerra, sfruttamento, inquinamento).
Credo poi che le liste civiche potranno vincere in alcuni Comuni e potranno mostrare uno stile diverso di gestire la cosa pubblica costituendo una pietra di paragone (e di scandalo). Se un Comune funziona veramente crea dei problemi a quelli che non funzionano.
Quando si parla di costruire ci si trova subito di fronte a grossi problemi. Costruire non e’ facile. Quando riesci a costruire un’esperienza nuova ed efficiente puoi ottenere grandi risultati perche’ le cose che funzionano tendono a essere imitate.
Ma riuscirci, specie all’inizio, e’ difficile.
Devi fare delle mediazioni, trovare alleati e saper cogliere le occasioni.
Ad esempio, in alcuni Comuni siamo riusciti a creare situazioni positive alleandoci con forze diverse.
Non avevamo il potere che avrebbe una lista civica vincente ma siamo comunque riusciti, con molta pazienza, a trovare le persone giuste con le quali collaborare.
La diffusione dei riduttori del flusso dell’acqua dei rubinetti, il taglio di un milione e mezzo di euro di spese di luce e combustibili a Padova (http://www.jacopofo.com/node/10), la rete dei Comuni Virtuosi (http://www.comunivirtuosi.org/) sono esperienze che abbiamo contribuito a realizzare collaborando con persone che oggi militano nel PD o nella Sinistra Arcobaleno.
Ugualmente le tre leggi del progetto “10 leggi per cambiare l’Italia” che sono passate al Parlamento (http://www.jacopofo.com/node/3838) sono state approvate grazie al voto di PD e Sinistra Arcobaleno.
Il gruppo di acquisto per i pannelli fotovoltaici non sarebbe mai nato senza le leggi di Prodi e Pecoraro Scanio che offrono il contributo del conto energia per rientrare al 100% dei costi di installazione (http://www.jacopofo.com/pannelli-solari) ed e’ composto da molte persone che pur criticando il centro sinistra vogliono votare.
E’ chiaro che dal punto di vista della protesta (e della sua capacita’ di bucare il muro del silenzio dei media) prendere posizioni drastiche e’ piu’ efficace e chiarisce meglio le idee, tagliando le questioni con la sciabola.
Ma credo che il rischio di tracollo cui siamo sottoposti ci obblighi a chiedere a tutti di ragionare con il righello.
Questo per due motivi.
Innanzi tutto perche’ il crollo dell’Italia con Berlusconi sara’ piu’ fragoroso e rapido.
E’ vero che nonostante Prodi il debito pubblico ha continuato ad aumentare. Prodi non ha avuto il coraggio (o piu’ probabilmente non ha potuto perche’ sotto ricatto) tagliare con decisione gli sprechi.
Ma comunque mentre Berlusconi ha aumentato la spesa pubblica a tutti i livelli, Prodi e’ riuscito a diminuire la spesa pubblica (vedi l‘altro articolo di oggi http://www.jacopofo.com/node/4328) anche se questo non ha fermato l’aumento del debito per via degli interessi passivi che paghiamo sul debito pregresso.
Non diminuire il debito e i suoi interessi passivi e’ un conto, aumentarlo e’ un altro.
In questa piccola differenza passa il MENO PEGGIO. Ma quando si rischia il tracollo economico la differenza tra il peggio e il meno peggio si conta in morti, feriti, contusi e vite rovinate.
Non faccio il tragico. Si ammettera’ almeno che la vittoria del centrosinistra ha portato a un’attenzione mai vista per la questione dei morti sul lavoro.
E’ indiscutibile che i controlli siano aumentati, la legge e’ cambiata (e’ stata approvata una proposta che faceva parte del pacchetto delle 10 leggi per salvare l’Italia) e i morti sul lavoro sono tra le prime notizie dei telegiornali. Vogliamo scommettere che il numero dei morti e dei feriti diminuira’ nei prossimi 6 mesi in modo sensibile?
Avremmo ottenuto questo da Berlusconi?
Il cambiamento non viaggia sulla lama delle sciabolate.
Il cambiamento e’ frutto di insiemi di scivolamenti verso il meglio.
Ogni piccolo passo sembra poco ma diventa tanto se continui a camminare.
Vi ricordate com’era l’Italia negli anni Sessanta?
Non e’ piu’ cosi’. Niente e’ piu’ come allora. Certo ci sono ancora le ingiustizie… Ma e’ meno peggio. Cioe’ e’ meglio. Dai, diciamolo: chi mai vorrebbe tornare al 1962. Che anno di merda. Gli americani gia’ massacravano i vietnamiti ma ancora nessuno se n’era accorto. Alle elementari maschi e femmine stavano in classi diverse, in corridoi diversi. Segregazione sessuale. E negli Usa i neri non potevano frequentare le scuole, i ristoranti e i cessi dei bianchi e sugli autobus dovevano sedersi dietro.
Adesso Obama e’ candidato alla presidenza degli Stati Uniti? Ok, e’ uno stronzone anche lui ma comunque ti da’ gusto o no che un nero sia li’?
Cioe’, cazzo, abbiamo preso le botte per anni per questa storia… Abbiamo vinto o no?
Allora vedi che un meno peggio oggi, un meno peggio domani, fanno il progresso.
Questa battaglia contro la malapolitica, lo spreco e la corruzione non la vinciamo in pochi mesi. Dovremo lottare per anni.
Ma va bene cosi’. Quelli della mia generazione sono quasi 40 anni che lottano. Chi non s’e’ ancora fermato non si ferma piu’.
E quelli piu’ giovani avranno tutto il tempo di imparare la pazienza.
Non e’ mai successo nella storia che cambiasse la testa della gente in un colpo. A volte sembra ma poi c’e’ il riflusso. Qualche fiammata, ma poi si torna subito indietro, la rivoluzione russa, la rivoluzione cinese, la rivoluzione cubana.
Intendiamoci, anche le rivoluzioni hanno avuto i loro pregi. La storia va avanti in tutti i modi, in tutte le direzioni. Pensa che Internet l’hanno inventato i generali del Pentagono. Pensa se avessero potuto immaginare che poi l’avrebbe usato gente come Michael Moore. Si sarebbero sparati in testa piuttosto che creare il Web!
Il mondo comunque cambia di piu’ se le persone cambiano il modo di vivere. Io credo che conti tantissimo che ci siano in Italia migliaia di persone che lavorano nel commercio equo e solidale, nelle cooperative sociali (quelle vere), nel volontariato, nei centri culturali, nella gestione di eventi, di bar, di ristoranti, di librerie.
Tanta gente che si e’ ritagliata un’attivita’ senza padrone, un negozio, un banco al mercato, un sito Internet, un tornio, un telaio, un pezzo di terra. Uno spazio per fare le cose in un’altra maniera.
Questo e’ indispensabile se vuoi che piu’ persone si accorgano che siamo dentro Matrix.
Abbiamo convinto piu’ gente facendo da mangiare che stampando volantini.
Siamo tanti in Italia ad aver costruito la nostra vita cercando di rompere gli schemi anche dal punto di vista economico. Centinaia di migliaia.
Questo tessuto di vite e di lavoro non si vede, non ne parlano i giornali ma io credo che conti moltissimo e che abbia bisogno di essere sostenuto.
Berlusconi ha dimostrato in tutti i modi di volere distruggere questo tessuto sociale progressista togliendogli l’acqua.
E’ indiscutibile che con un governo del PD, magari col sostegno esterno della Sinistra Arcobaleno, l’economia alternativa avrebbe piu’ spazio per agire e la speranza di vedere qualche piccolo cambiamento che allenti la morsa dello spreco e della burocrazia ossessiva.  
Quindi io andro’ a votare. E la sera dello spoglio dei voti faro’ il tifo per i partiti del centrosinistra.
E sperero’ fino all’ultimo di non vedere ancora una volta Gatto Silvietto.
E, sinceramente, per quanto uno possa essere giustamente incazzato con questo centro sinistra asfittico e inciucione credo che poi, quando ci sono gli scrutini, non puoi non sperare che Berlusconi non ce la faccia.
E se ‘sta volta vincono loro perche’ 3 milioni di persone di sinistra non hanno votato, sai come ci restiamo tutti di merda?
Per questo sono per votare. Se proprio non reggi di votare il PD vota la Sinistra Arcobaleno.
Guarda, se proprio sei di destra vota Pezzotta e Casini. Ma ti prego, vai a votare. Fin che resta Berlusconi tra le palle quest’Italia non la si riesce a cambiare.

Jacopo Fo

 


Commenti

Caro Jacopo,
sono un uomo, ma anche se non sono gay, mi sto sempre piu' innamorando di te. Sei un genio e tutte le volte che accendo il PC non vedo l'ora di leggere i tuoi articoli.  Spero nella prossima vita di rinascere come tuo figlio... :) Sei molto piu' equilibrato di Grillo e come qualcuno mi pare avesse scritto nei commenti, potresti essere un fine politico. Mi domando perche' non ti candidi  anche tu come aveva fatto tua madre, potresti dare molto. Non sono di quelli che appena vedono una persona valida che si batte per la collettivita', si domanda il perche' non si butta in politica. Ad es. Grillo non ce lo vedo per nulla, non riesco a immaginarmelo, non mi da l'impressione di una persona che potrebbe svolgere questa attivita', invece tu mi sembri molto piu' idoneo. Mi e' piaciuto molto questo articolo, perche' mi ero stancato di tutti questi "miscredenti" che non vogliono votare, anche perche' generalizzare, quando minimo di cose positive sono state fatte mi sembrava esagerato. Vogliamo dire che c'e' stato anche lo zampino di Berlusconi per cio' che riguarda l'andazzo negativo di questo governo? Il porcellum non c'era gia' quando e' salito Prodi? Non ha ostacolato lo svolgimento della legislatura? Le schede bianche alle elezioni?? Come mai sono dimezzate in tutta italia?? Come mai contro tutte le statistiche ha quasi pareggiato le elezioni? Forse il centro-sinistra avrebbe avuto una maggioranza vera? Quante volte Berlusconi ha tentato di far cadere il governo? Siamo sicuri che non abbia pagato Mastella per far cadere il governo? L'indulto non l'ha voluto Berlusconi??! Vogliamo far tornare al governo un personaggio assolutamente reazionario che nel 2001 spiava la gente che lo contestava attraverso i servizi segreti che promettevano anche di scoraggiare queste persone usando "metodi disarticolanti"??!! Ricordiamoci che in mezzo c'era anche gente come Travaglio, i servizi segreti andavano addirittura a verificare chi erano le persone  che frequentavano le presentazioni dei libri del giornalista. Vogliamo veramente che un personaggio del genere torni a governarci?!  Non e' forse vero come diceva Montanelli che BERLUSCONI E' IL MACIGNO CHE BLOCCA LA POLITICA ITALIANA, e aggiungo io anche l'economia??!!
Cocludo dicendo:  W JACOPO FO E FAMIGLIA!!!
 
 
 
 
 
 

E queste che citi tu, ilcaimano, sono solo le cose che si sono venute a sapere. Chissà di quante manovre occulte non siamo a conoscenza. E' per questo che io sono comunque pessimista, penso che Berlusconi stia facendo tutte le macchinazioni necessarie per vincere, e ci beccheremo un suo nuovo governo... magari di "larghe intese" proprio insieme a Veltroni.

Io capisco quelli che non vanno a votare perché certe volte sembra che il centro sinistra, chissà con quale contropartita, faccia il gioco di Berlusconi stesso.

Io però andrò a votare perché c'è una formazione che mi pare fuori da accordi sottobanco e interessi personali, che è quella di Di Pietro.

Concordo con la tua opinione, mi spiace che Beppe troppo spesso spari su tutto e tutti. Lui fa un grande lavoro: informa, tende ad aprire la mente delle persone a ragionamenti più ponderati e consapevoli, ma non può esimersi dall'indirizzare le persone a propendere più per gli uni che gli altri. Non è amissibile mettere sullo stesso piano l'inettitudine di una parte politica con l'atteggiamento delinquenziale dell'altra. Non vorrei che ciò producesse un effetto banderuola nella testa di talune persone che, a volte, pur essendo partecipi e consapevoli al blog di Beppe, mostrano di approcciarsi agli argomenti con un po' di leggerezza.Avanti pure....

Maurizio Gatti

una preghiera: sii + sintetico, o almeno evidenzia la sostanza delle tue proposte

non sempre si ha tanto tempo a disposizione x leggere tutto, se tu evidenzi poi magari uno dice: mi interessa e poi ci torno con + calma

sono comunque d'accordo sull'andare a votare e non assimilare tutto e tutti

poi magari ci torno con + calma

ciao

Giorgio

Non aggiungo molto altro.

Concordo con te, BISOGNA  votare, Non possiamo permetterci un'altro quinquennio della "Banda Berlusconi".

Serve anche protestare, ma se la protesta si limita a sventolare bandiere in piazza e dire dei NO, alla fine non si cambia niente. Bisogna sapere fare delle proposte, e per portarle avanti bisogna occupare i posti che contano.

P.Z.

P.S.: io voterò PD, tutto sommato mi sembra il voto più utile.

Concordo con te,

ma vorrei sapere che ne pensi del progetto "Per il bene comune" con candidato premier il dott. Stefano Montanari . Credo che tu lo conosca, comunque per chi non lo conoscesse, è un esperto in nanopatologie che ha girato tutta Italia, anche con Beppe Grillo,  per spiegare i rischi per la salute derivati dalle emissioni degli inceneritori.

Parole sue:"Il programma definitivo sarà pubblicato entro pochissimi giorni, ma l’ambiente sta in testa a tutto perché, ed è una regola della Natura, se distruggi l’ambiente in cui vivi sei destinato ad estinguerti. Dunque, è questo il problema numero uno"

http://ilbenecomune.blogspot.com/

http://www.stefanomontanari.net/

http://www.nanodiagnostics.it/

Grazie! Anch'io non faccio altro che rompere i coglioni a tutti dicendo che, minkia, non è vero che Prodi è uguale a Berlusconi e che neanche D'Alema, così impopolare con quella sua puzzetta sotto al naso, è uguale a Schifani! E soprattutto che la Finocchiaro è l'unica speranza contro i replicanti di FottiCannoli (sono anche sempre meno orgogliosamente siciliana....).

Che Beppe Grillo se ne esca fiero gridando "Non votate" e che le uniche cose che escono di bocca a Bertinotti siano contro Veltroni e il PD mi sembra veramente una PORCATA, peggio dell'attuale legge elettorale. Io Turigliatto lo manderei a lavorare veramente! Braccia rubate all'agricoltura. Teste che purtroppo la conoscenza non ha saputo scremare dalla superficialità egocentrica dei bambini...

Ho votato tutta la vita Rifondazione e/o Verdi, ma stavolta voterò PD. Perché sono d'accordo con te: IL MENO PEGGIO è COMUNQUE MEGLIO!

W Jacopo, sei un grande. Che il Grande Bastardo ti preservi in prosperità.


..Casini che come Berlusconi vuole il nucleare?
Gente che manderà in parlamento Cuffaro?
Neanche tappandomi il naso potrò votare gente simile... 
Significa proprio buttar via il proprio voto... no..
preferisco l'annullamento che regalarlo a chi non si merita.

 

Beppe Grillo mi fa pensare a un medico che, dopo essere stato impeccabile nella diagnosi, propone come cura la morte del paziente per debellare la malattia, scordando così che non esiste la malattia, esiste il malato.

perchè non provi a convincere Beppe Grillo e assieme, o da solo, vi unite alla lista civica nazionale PER IL BENE COMUNE  di stefano monatanari?

Avete la fiducia di un sacco di gente e credo che qualche speranza ci sia!

Certo convincere Beppe credo sia praticamente impossibile, soprattutto perchè ormai ha già urlato a tutta Italia che lui non andrà a votare! ma un tentativo si può fare!

Anch'io credo che la politica sul territorio sia fondamentale e ben vengano le associazioni di cittadini, liste civiche più o meno bollate, ma certi temi si discutono solo a livello centrale e anche li bisogna fare una dura battaglia!

Sono daccordo in parte... il problema e' che non abbiamo piu' una reale possibilita' di scegliere, soprattutto con l' annullamento del referendum sulla legge elettorale; credi davvero che il PD potrebbe allearsi con la Sinistra Arcobaleno?
l PD e' nato proprio per far fuori quei rompi.....i di Sinistra e andare a realizzare il grande inciucio con il Centrodestra (come giustamente osserva Grillo hanno programmi molto simili, sono in sintonia su quasi tutto),
Quello che a loro interessa e' fare le Riforme Costituzionali che ci imbavaglieranno, per altri 50 anni.
I loro interessi sono quelli di Confindustria, Banche, Vaticano e P2.

Non andare a votare non serve, non oggi. Non andare a votare non spostera' di un millimetro quel progetto e Grillo lo sa' benissimo...

allora secondo me bisognaa IN OGNI CASO snobbare i partiti tradizionali, votare ove possibile le liste civiche NON apparentate con nessuno, altrimenti andare al voto ma produrre una SCHEDA NULLA... magari con 2 righe di motivazione.

Le iniziative degne di nota che finora ho trovato (Grillo a parte) sono queste:
http://www.behablog.it/dett.php?id=349
e
http://www.ilbenecomune.blogspot.com/

Mi piacerebbe che potessero in qualche modo allearsi / coalizzarsi...

Secondo me il discorso non voto (in tutte le sue sfaccettature) è abbastanza semplice: chi sa quanti sono stati gli astenuti alle ultime elezioni? (non vale andare a cercare su google!)
Non lo sapete, come non lo so io, e come non lo sa nessuno

Quante volte, negli ultimi 7 anni (le due legislature), avete sentito UN politico dire o fare qualcosa per chi aveva votato scheda bianco o nulla, o si era astenuto?
MAI.

Quindi contereste esattamente questo: ZERO
Sì, certo, ne parleranno per uno o due giorni. WOW!...

(e mi spiace sia così, ma questa è la realtà delle cose)

Voi in base a cosa scegliete il detersivo? Di solito, si va per sentito dire, o per tentativi. Di certo, non si torna a scegliere un detersivo che, dopo averlo provato, si sa che non pulisce (anche se magari ci scrivono sopra "nuova azione pulente!", ecc...).

Quindi perchè non provarne uno nuovo?

A me Stefano Montanari piace moltissimo: è in gamba, onesto, preparatissimo, ed è il capo-lista "Per il Bene Comune" in  molte regioni.

Vi lamentate dell'inceneritore, e poi non votare per Montanari?!...

Se non votate per lui perchè trovate più "forte" votare PD per evitare un frazionamento del voto e volete contrastare il nano, ok, lo posso capire (magari non condivido, ma lo comprendo).

Ma non votare, corrisponde solo a dire "fate di me quello che volete" (cioè, non è che puoi smettere di lavare: semplicemente fai comprare il tuo detersivo da uno sconosciuto, al prezzo che vuole lui, la marca che vuole lui... e se te ne porta una che costa tantissimo e SAI BENISSIMO che non funziona? Poi non lamentarti...).

Chiediamo coerenza ai politici, quindi secondo me dovremmo cominciare noi. La possibilità per contrastare gli inceneritori (o il nano) ce l'abbiamo: ma se pensate che ci siano altre priorità, ok...

Ma trovo triste che qualcuno non abbia ancora compreso le dinamiche "cause-effetto"...

Ciao

Massimo Renaldini

Ciao Jacopo, Completamente d'accordo con te, personalmente voterò La sinistra Arcobaleno per la mia storia e perchè la vedo come unica formazione che puo dare ascolto e voce ai movimenti e alle associazioni e che gia oggi nonostante berlusconi e veltroni o tutti gli altri, hanno gia cambiato il mondo, perchè non so Voi, ma quando sto "tra noi" i lo percepisco veramente gia cambiato il mondo, è solo l' attesa, l'attesa che da tanti quanto gia siamo diventeremo maggioranza e poi tutti, cosa che per me dovrà succedere, magari non lo vedro io che ho 27 anni ma mia figlia che ne ha 1 se ci sarà ancora un pianeta in cui vivere, vedrà vincere la nostra idea di mondo, per forza, si chiama evoluzione della specie. 

Lo insegni anche tu, rispetto al passato tutto è migliorato, quindi noin si può che essere ottimisti, nonostante tutto. Basta avere una visione più lunga e continuare a distrubuire pillole rosse che sveglino dall'attuale matrix.

Vi Voglio bene.

Pace

L'Anomalo Mike

In un post precedente leggo:
 "Io Turigliatto lo manderei a lavorare veramente! Braccia rubate all'agricoltura. Teste che purtroppo la conoscenza non ha saputo scremare dalla superficialità egocentrica dei bambini...Ho votato tutta la vita Rifondazione e/o Verdi, ma stavolta voterò PD. Perché sono d'accordo con te: IL MENO PEGGIO è COMUNQUE MEGLIO! "
Vorrei risponderti dicendo che questa idea che Turigliatto e Rossi, abbiano creato problemi al governo e' relativamente vero. La crisi di governo ci sarebbe stata comunque perche' si sono astenuti anche Andreotti e Pininfarina, in ogni caso credo che sia assolutamente normale cercare di portare avanti certe idee. La questione della base di Vicenza e della Tav sono 2 cose importantissime: se loro hanno dato un voto contrario non vedo cosa ci sia stato di male, anzi sono gli unici che hanno votato con coscienza. Ora ci si deve piegare completamente a cio' che la coalizione pretende di fare quando e' immorale?? Almeno un tentativo di contrastarlo si deve fare. Se poi non c'e' alternativa ci si adegua, ma intanto si da un voto contrario a certe scempiaggini. Quindi Turigliatto e Rossi hanno fatto BENISSIMO a votare contro certe porcate. Purtroppo invece e' passata l'idea che la sinistra "radicale" e' cattiva non fa lavorare il governo, ecc. Semplicemente in quell'occasione con la crisi e le dimissioni di Prodi e' stato dato il messaggio all'ala radicale, cioe' di allinearsi alle idee dei grandi partiti della coalizione senza fiatare minacciando appunto di far cadere il governo: cioe' ora bisogna avere  un pensiero unico e non si puo' neanche dissentire su qualche tema. Se nel 99, c'e' stato un eccesso idelogico facendo cadere il governo (ammesso che Bertinotti non sia stato pagato) , invece ora e' stato il contrario, non potendo piu' neanche manifestare le proprie convinzioni, insomma sono stati lo zerbino di Prodi & C. Concludo l'argomento: vorrei dire anche che i DS non sono stati e il PD non e', un partito di sinistra. In Francia sarebbero considerati di destra, la vera sinistra e' quella qui in italia etichettata sprezzantemente: radicale o massimalista. Molti anziani comunisti, quelli delle feste dell'Unita' per es. , a  mio avviso sono stati plagiati dal partiti, perche' se si rendessero conto che non hanno niente a che fare con l'ideologia predicata da Berlinguer forse abbandonerebbero il partito immediatamente. Ma purtroppo non si documentano abbastanza e vengono presi in giro da questa gente, che tra l'altro ha messo sotto i piedi la questione morale. Non vorrei dare indicazioni di voto, ma purtroppo la situazione attuale e' molto grave quindi spero che la gente si orienti verso i partiti migliori. Ti invito quindi a non votare PD, ma piuttosto Dipietro che' e' il meno-peggio o il migliore se vogliamo. Votare PD e' quasi l'equivalente di Forza Italia, non vedede come si strizzano l'occhio vicendevolmente, con costanza?
http://www.danielemartinelli.it/index.php/2008/03/04/walter-veltroni-fur...
 
Dipietro' puo' essere la spina nel fianco del PD, se invece non volete proprio votare (cosa inutile) io se fossi in voi orienterei il mio voto verso la lista civica nazionale PER IL BENE COMUNE. Dategli un'occhiata:
www.perilbenecomune.net
 
P.S. Se non votate andate ad annullare la scheda, perche' le schede bianche possono servire da alimentare brogli. C'e' anche la Lista Civica di Elio Veltri e Beha, ma non  so se si presenteranno alle elezioni. Cerchero' di informarmi.
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Anche io sono d'accordo sul fatto che non andare a votare non serva a nulla

Soprattutto adesso che un'alternativa l'ho trovata, è Stefano Montanari, colui che ha studiato le nanoparticelle e che è stato sempre citato da grillo.
Leggete qui:

Sinceramente mi ero convinta che a questo punto, mi restevano due scelte, Non votare o annullare la scheda. Ma mi sa che sta sera ho cambiato opinione.

Sta sera ho assistito al telegiornale di Rai 2. Guardo raramente i programmi televisivi. Per ora sono ferma con mio figlio a Harry Potter. Solo una magia ci può salvare: la magia dell'amore!

Ora tornando al telegiornale, sono rimasta senza parole!!! (anche se sto per scriverne tante, ah ah ah )Ho ascoltato le proposte di vari partiti, e tutti apparte la sinistra incentrava il suo dire, citando la sua appartenenza al ceppo cattolico! Ma dico io, possibile mai, che il loro programma sia stare in linea con la dottrina clericale? Ma la gente si rende conto di quello che le propina la politica televisiva? "Noi difendiamo la vita, fino dall'embrione! Noi siamo cattolici. I cristiani con noi stanno bene." Ma la gente è proprio così stordita da pensare di votare guardando la religone? Non è forse stato detto: "Dai a Dio quello che è di Dio e a Cesare quello che è di Cesare."?

Che c'entra il vangelo con i partiti? La bontà, l'amore, l'altruismo, la difesa dei deboli dovrebbe essere a precindere della fede religiosa. Chi fa politica, lo dovrebbe fare per il bene comune, percui assurdo e stupido, sottolineare la propria onestà perchè aderenti ad una religione.

Dunque, questi che si prostrano davanti gli altari, avrebbero dovuto da un bel po' "fare gli Italiani dopo aver fatto l'Italia!". Invece mi sembra che giocano a chi alza la torre più alta fatta di banconote! "Io sono ricco, fidatevi di me, che saprò far ricchi anche voi!"

"Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave senza nocchiero in gran tempesta, non  donna di provincia ma bordello!"

Cavolo, caro Dante,  possibile che in 700 anni non si è riuscito a fare degli italiani-cristiani delle persone oneste? Senza contare i 1000 anni dalla nascita del governo clericale, inaugurato da Costantino..

Bene, se dopo 1700 anni, sti cari politici religiosi, che continuano a detenere il potere da allora, non sono riusciti a fare nulla per insegnarci ad amare il prossimo, forse penso sia l'ora di togliere loro questa fede cieca, nel loro modo di amministrare le coscienze! Ci tengono legati con la paura di peccare, disobbedendo alla volontà di Dio. E loro sono gli unici autorizzati a interpretare codesta volontà!  In 1700 anni chi non ha riconosciuto tale autorità non ha fatto bella fine, questi sono i martiri della libertà, come Giordano Bruno che incitava a rivestirsi dell'eroico furore, ed essere sacerdoti di se stessi, senza alcun bisogno di mediatore. Libero di pensare un proprio pensiero e non pensare infarciti da pensieri già confezionati.

Si dice che il governo è lo specchio del popolo. Dunque la disonestà dei politici è appoggiata dalla dsonestà della mentalità? si gioca a "futti cumpagni".? Tocca al singolo essere espressione di onestà, e dalla base che si costruisce una piramide!

Non mi viene altro da "esternare" Mi leggerò il sito "per il bene comune". Spero non trovare anche lì la sottolineatura dell'appartenza ai sudditi di Costantino!  Buona notte! Chi ha orecchie per intendere intenda...

Un abbraccio a fabbrizzio e alla mamma!