Blog di Jacopo Fo

Facebook Instagram TikTok YouTube Twitter Jacopo fo english version blog

 

RESTIAMO IN CONTATTO!

PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK

 

Adotta un parlamentare

Dalle fucine teoriche degli Amici di Beppe Grillo di Roma nasce una nuova spiazzante iniziativa dalle implicazioni epocali che ha tutto il nostro entusiastico sostegno.
Si tratta di un sito internet dove puoi adottare un parlamentare. Proprio cosi'. L'idea nasce dal fatto che, nel bene e nel male, la maggioranza dei parlamentari e' totalmente invisibile.
Nessuno se li fila quando propongono leggi giuste fuori dalle logiche delle segreterie dei partiti e nessuno chiede loro di render conto di voti inaccettabili.
Questa situazione non puo' che demotivare i parlamentari a intraprendere iniziative innovative e fuori dagli schemi della politica della catalessi.
Rendere visibile il lavoro dei parlamentari puo' costituire una spinta psicologica positiva e uno strumento di dissuasione potente. Si tratta di una logica completamente nuova che nasce con l'idea di tirar fuori il meglio che c'e' in parlamento, sia a destra che a sinistra. E forse anche nel centro.
Un risultato piccolo ma alla lunga molto interessante.
http://www.adottaunparlamentare.it si propone di seguire e rendere visibile l'attivita' di ogni parlamentare mettendogli alle costole un Angelo Custode, cosi' da incoraggiare le sue iniziative corrette e rendere visibili le nefandezze che eventualmente compia.
Un tipo di lobbing morbido, assillante, personalizzato che puo' essere gestito da un numero relativamente basso di persone interessate a fare politica in modo diverso e costruttivo.
Per capire le potenzialita' di questo nuovo tipo di pressing politico basti pensare che da decenni Amnesty International riesce a ottenere risultati umanitari inimmaginabili semplicemente creando piccoli gruppi di pressione (ognuno composto da pochissime persone) che adottano un prigioniero politico e scrivono a governi, giudici, giornali e altre personalita' per ottenere che quella singola vittima della repressione sia trattata secondo giustizia.
Troppe volte ci dimentichiamo che a volte basta chiedere (con insistenza) per ottenere e che chi commette nefandezze si spaventa quando quel che fa diventa visibile e noto.

L'idea e' che se potessimo tracciare un profilo degli obiettivi che ogni parlamentare si pone potremmo costruire una mappa delle iniziative alle quali molti sarebbero disposti a dare sostegno.
E approvare da subito quelle leggi su cui tutti sono d'accordo e che non entrano mai nell'agenda delle priorita' dai partiti.
Crediamo, cioe', che molte leggi che il buon senso suggerisce potrebbero trovare sostegno tra i parlamentari di tutti i partiti. Ma questo non succede per mancanza di contatti e di tempo.
Adottaunparlamentare.it vuol colmare questa lacuna con la pratica di un lavoro non di semplice critica o sostegno ma che cerchi di individuare le leggi che, in teoria, trovano, tutti d'accordo.
Proprio come si e' fatto con la campagna "10 leggi per cambiare l'Italia", dove tutta l'iniziativa si e' basata sulla ricerca di leggi di buon senso che contenevano proposte basilari come la possibilita' di requisire veramente i denari sequestrati nei processi e utilizzarli per gestire tribunali.
Il fatto che questa campagna, anch'essa sostenuta dagli amici di Beppe Grillo di Roma, abbia gia' ottenuto l'approvazione di 3 delle leggi proposte, e' un segno evidente che una simile strategia porta a risultati (http://www.jacopofo.com/node/3838 e http://www.francarame.it/ )

Avere una persona che costruisce un rapporto non di semplice sostegno o critica con ogni singolo parlamentare, potrebbe permettere di far conoscere certe iniziative e trovare altri parlamentati disposti a sostenerle. E potrebbe creare lentamente una diversa cultura del rapporto tra cittadini e parlamentari. Se e' vero che molti eletti una volta arrivati a Roma si dimenticano i propositi espressi in campagna elettorale, e' vero anche che i cittadini non fanno quasi nulla per ricordarglieli.
Insomma, si tratta di un'iniziativa estremamente interessante. Ora bisogna vedere che accoglienza trovera' nel movimento e se ci saranno abbastanza persone interessate a diventare, individualmente o a piccoli gruppi, Angeli Custodi di un parlamentare. Un lavoro nel quale si potrebbero coinvolgere anche intere classi scolastiche offrendo agli studenti la possibilita' di capire realmente come funziona il Sistema Italia.
Spero proprio che in molti comprendano quanto questo modo di agire potrebbe darci in termini di risultati concreti.
La politica delle proteste, lo ripetiamo da anni, da sola non paga, bisogna dedicarsi principalmente a costruire. E adottare la strategia dei piccoli risultati concreti che motivano e incoraggiano a continuare a impegnarsi.
VINCERE E' MEGLIO!

 

Jacopo Fo