PEDOFILIA E CLASS ACTION
Inviato da Jacopo Fo il Sab, 07/21/2007 - 20:17660 milioni di dollari alle vittime di pedofilia della chiesa cattolica USA.
E in Italia?
L'Arcidiocesi di Los Angeles, guidata dal Cardinale Roger Mahony, ha riconosciuto ben 660 milioni di dollari di risarcimento alle 508 vittime di pedofilia della chiesa cattolica USA. Il Cardinale ha affermato: "non c'e’ realmente alcun modo per ridar loro [alle vittime ndr] l'innocenza che gli e’ stata portata via", "ancora una volta, mi scuso con chiunque sia stato offeso, chiunque abbia subito abusi.
Non sarebbe dovuto accadere e non accadra’ ancora".
In casi consimili le scuse e le manifestazioni di rincrescimento sono d'obbligo, ma non si puo’ dimenticare che gli abusi di cui si parla sono intercorsi in un periodo di tempo che va dagli anni '40 ad oggi: oltre 60 anni di silenzio, negazione, disinteresse, occultamenti e collusioni assolutamente ingiustificabili e imperdonabili.
Detto questo, ci preme ricordare che le vittime di questi "terribili peccati e crimini" (per usare le parole del Cardinale Roger Mahony) possono oggi ottenere una qualche forma di compensazione, esclusivamente pecuniaria, solo grazie all'esistenza dell'istituto legale Class Action (causa collettiva risarcitoria), accessibile negli USA e del tutto assente in Italia.
La vittima "tipo" del reato di pedofilia, in Italia e altrove nel mondo e’ spesso individuata dagli aguzzini negli strati marginali della societa’, nei ceti meno abbienti, insomma tra i poveri. Una vittima povera e’ "ideale" perche’ normalmente non ha la possibilita’ di reagire ai soprusi con una causa legale, troppo costosa, troppo lunga.
Dove esiste la "Class Action" le vittime non abbienti possono reagire in gruppo ottenendo quasi sempre risarcimenti e cospicue compensazioni economiche per i danni subiti dal medesimo criminale: la class action e’ infatti gratuita, essendo le spese processuali totalmente a carico degli avvocati che tutelano gli interessi del gruppo di vittime ("la classe"), inoltre e’ rapida ed efficace, in quanto normalmente (ben
oltre l'80% dei casi) si risolve con una conciliazione amichevole "pre-giudiziale", ovvero un accordo tra le parti che avviene addirittura prima dell'inizio del processo vero e proprio, evitando cosi’ la possibilita’ dei corsi e ricorsi processuali (nei vari gradi di giudizio) e di conseguenza abbreviando drasticamente i tempi e i costi della giustizia.
Per chi ha avuto la disgrazia di subire un reato equiparabile alla violenza sessuale, parra’ forse cinico e insufficiente limitarsi a richiedere un risarcimento economico. Ma il risarcimento ha una doppia valenza: e’ si’ un compensare la vittima per il danno subito, ma e’ soprattutto un poderoso deterrente per coloro che hanno o potrebbero avere l'interesse e la volonta’ di commettere ancora e contro altre potenziali vittime un reato analogo. Ha dunque una straordinaria valenza sociale, di riequilibrio tra le parti: tra chi ha i soldi e
attualmente non ha remore a commettere reati perche’ sa che non ha nulla da temere e chi non li ha, i soldi, e attualmente subisce in silenzio, senza soluzione di continuita’, perche’ sa che non si puo’
permettere di accedere alla giustizia e farla pagare ai propri aguzzini.
La class action, quella vera, su modello USA, va percio’ immediatamente introdotta in Italia, deve essere accessibile a tutti coloro che hanno subito un reato penale o un danno, sia che si tratti di consumatori e
risparmiatori truffati, sia che si tratti di vittime di reati indegni e odiosi come la pedofilia. L'alternativa, qui in Italia, e’ di continuare ad accontentarsi delle "scuse" e noi NON CI ACCONTENTIAMO.
On. Stefano Pedica, capo della segreteria di Italia dei Valori
da Blog Stefano Pedica, 16 Luglio 2007
Petizione per una vera Class Action cartacea
Promossa dal "Coordinamento delle Associazioni Esponenziali di Tutela degli Interessi Collettivi Specifici non comprese nel DDL Bersani sulla Class Action" :
Comitato 8 Ottobre (Incidente di Linate)
Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada
Associazione Disastro Aereo Capo Gallo 06/08/05
Telefono Blu Sos Consumatori
Telefono Rosa
Telefono Rosa Internazionale
Telefono Antiplagio
Greenpeace Italia
Comitato di Cittadinanza Attiva, Ambiente e Legalita’ - Salerno
Azionariato Diffuso/Federisparmiatori/Comitato Risparmiatori e piccoli
azionisti Bipop-Carire
Tangobond-ForumFree in supporto esterno
SITI Sindacato Italiano per la Tutela dell'Investimento e del risparmio (promotore dell'iniziativa)
Comitato Sopravvissuti del Vajont
WWF Italia
Giovani dell'Italia dei Valori
FALBI Federazione Autonoma Lavoratori Banca d'Italia
LEGAMBIENTE
Telefono Azzurro Onlus
API Associazione Politrasfusi Italiani
A.I.T.F. Associazione Italiana Trapiantati di fegato ONLUS
Petizione "Approvazione della CLASS ACTION" on-line
Promossa da Antonio Imperi (Italia Dei Valori) e mpsclientidelusi
http://www.petitiononline.com/cait2006/petition.html
Per maggiori informazioni: Reset Class Action National Group http://criminology.meetup.com/44/about/
Puoi supportare la class action anche sottoscrivendo la petizione:
"10 LEGGI PER CAMBIARE L'ITALIA"
Se vuoi saperne di piu’: http://www.francarame.it/?q=node/452
Per vedere il video del convegno "10 LEGGI PER CAMBIARE L'ITALIA"
http://www.francarame.it/?q=node/447