Come ormai succede a Topolino e a tutti i fumetti della Disney e del gruppo Bonelli (Dylan Dog, Zagor, Martin Mystere e Tex Willer), anche Diabolik della casa editrice Astorina d'ora in poi sarà pubblicato su carta ecologica con certificato PEFC (Programma di Valutazione degli schemi di certificazione forestale). I boschi tagliati per l'intrepido Diabolik saranno quelli svedesi, ma nel frattempo saranno ripiantati ben 33,28 ettari di foreste, al fine di rendere a emissioni zero la pubblicazione del fumetto (che necessita di 450 tonnellate di carta all'anno). Davide Calabria