La Finanziaria presentata dal governo Prodi non ripropone la possibilita' di destinare il 5 per mille della dichiarazione dei redditi al volontariato.
La misura, attuata in via sperimentale nel 2005, e' scomparsa dal documentone di 352 pagine pubblicato dalla Camera dei Deputati. Documentone che, come ha scoperto un'inchiesta di Italia Oggi, contiene invece una misura per tentare di ridurre le spese della scuola.
Come scrive Gian Antonio Stella sul Corriere.it siamo di fronte a un caso di finanza fiabesca: dopo che avra' innalzato l'obbligo scolastico a 16 anni, il governo vuole ridurre del 10% gli asini a scuola, cioe' i 185.002 ripetenti nei primi due anni delle scuole superiori.
Stando ai calcoli del governo questo porterebbe "al risparmio" di 644 classi, con un riduzione delle spese di 18,6 milioni nell'anno 2007 e 56 milioni a decorrere dall'anno 2008.
Per far cio' verranno attivati "idonei interventi finalizzati al contrasto degli insuccessi scolastici" con "attivita' di accoglienza, rimotivazione e riorientamento, nonche' l'individualizzazione della didattica in modo da tener conto delle diverse forme di intelligenza e dei diversi stili di apprendimento".
Costo: incalcolabile.
Se la manovra diventera' realta', gli alunni avranno un'arma in piu' per minacciare gli insegnanti: se lei mi boccia, intacca le casse dello Stato e fa crollare l'economia finanziaria. Questo e' alto tradimento!
Viene la tentazione di tornare a scuola solo per mettere alla prova il sistema...
Politically scorrect
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RESTIAMO IN CONTATTO!
PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK
Commenti
Veramente
In alcuni Stati esiste già "attivati "idonei interventi finalizzati al contrasto degli insuccessi scolastici" con "attivita' di accoglienza, rimotivazione e riorientamento, nonche' l'individualizzazione della didattica in modo da tener conto delle diverse forme di intelligenza e dei diversi stili di apprendimento"."
Ma chi soffre di queste leggi demenziali è l'alunno ! NON l'insegnate. Perchè è una bella scusa per rubare i soldi con stile.
Sapere è Potere !