Papilloma virus la vaccinazione è veramente utile?

Facebook Instagram TikTok YouTube Twitter Jacopo fo english version blog

 

RESTIAMO IN CONTATTO!

PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK

 

Cari lettori, vi giro questa mail di Cecilia. Io non so rispondere. Qualcuno, magari di qualificato, ha qualche informazione?

A tutte le cittadine italiane femmine a partire dai 10 anni e entro i 12 stanno arrivando lettere del ministro della Sanità, Livia Turco, che invitano a farsi vaccinare perché questo papilloma provocherebbe vari danni e anche tumori.
Ho sentito in giro voci contrastanti sulla validità del vaccino in generale e di questo in particolare.
Ne sapete qualche cosa di preciso?
Vorrei un consiglio visto che non so se vaccinare mia figlia.


Commenti

a Cecilia la lettura di questo articolo medico: http://www.eurosalus.com/notizie/ultime/vaccino-anti-hpv-prevenzione-o-terrorismo-sessuale.html   Ci sono altri articoli facilmente reperibili usando il motore di ricerca ed è possibile anche intervenire nel forum del sito. Capisco bene i tuoi dubbi, prima di prendere qualsiasi decisione che riguarda la salute tua o di chi ami è sempre meglio documentarsi. Ciao!

Lucia

Ma ì come ti viene in mente di dare consigli sulla salute con un nome così?

:-))))) ma il mio è solo un nome finto- per fortuna. I vaccini invece, sono veri. Aggiungo un altro link di riferimento: http://www.disinformazione.it/gardasil2.htm (sul sito di Disinformazione ci sono diversi articoli).

Ciao, Lucia.

http://www.corvelva.org/documentidownload/RelazioneGava.pdf

http://www.corvelva.org/documentidownload/RelazioneBruxelles.doc

quote

Qui ci sono tutte le leggi regionali della Lombardia in fatto di infanzia
http://www.fimp.org/latuaregione/lombardia.aspx
ma non mi sembra che ci sia niente sulle vaccinazioni.

Qui c'è un progetto di legge, ma non si sa se è stato approvato (presumibilmente no...)
http://www.consiglio.regione.lombardia.it/Nuovo/scrivial/leggionline/testi/PDL00331-03.pdf.

quote
vi consiglio di comprare il libro del dr. Gava "Vaccinazioni pediatriche" ( www.edizionisalus.it), basterebbe anche solo questo per chiarire tutti i dubbi e far comprendere bene la questione (lo puoi ordinare da loro sono serissimi e te lo mandano subito).

Ciao,

www.comilva.org.

Altro non so... ciao ciao

Ciao Jacopo, ti consiglio di procurarti il numero di aprile 2008 di Aam Terranuova in cui c'è un interessante inchiesta fatta da Eugenio Serravalle proprio sull'argomento. Diciamo che gli studi condotti sono stati brevi e su donne di età inferiore ai 26 anni, mentre il tumore alla cervice si sviluppa maggiormente intorno ai 45. Inoltre non è dimostrato il legame di causa-effetto tra il papilloma e lo sviluppo del cancro alla cervice. Aggiungo che gli studi fin qui effettuati per dimostrare l'efficacia del vaccino sono stati sponsorizzati dalle stesse aziende farmaceutiche che li producono.

Non sono medico, ma mi sono fatta un'idea dell'impresa farmaceutica, e se avessi una figlia in età vaccinabile non la vaccinerei...

Un abbraccio, Nicoletta

dai un occhio anche a questa discussione

http://forum.promiseland.it/viewtopic.php?f=9&t=27124

e poi è disponibile il DVD del dott. Gava sulle vaccinazioni pediatriche tenuto a  verona il 12 aprile scorso, non so se parla anche della vaccinazione in oggetto.Io l'ho fatto arrivare sono stati velocissimi e costa pochissimo (arrivato oggi e non so quando troverò il tempo di guardarlo :-/

"E’ possibile da oggi rivedere tutta la conferenza del Dott. Roberto Gava, autore del libro "Le Vaccinazioni Pediatriche" , tenutasi a Verona il 12 aprile scorso ed organizzata dal Co.R.Ve.L.Va. (

http://www.corvelva.org

)
Il DVD che la contiene è disponibile al costo di 10 €, spese postali incluse, inviando una e-mail a

[email protected]

oppure chiamando Carlo Marani al 328 2813876."

 

 

ciaooooooooo