Copio qui una domanda posta da un amico nel suo blog,(mi ha dato il permesso di copiare). Non so se è il posto giusto, ma visto che si parla di rivoluzione, mi sembra una domanda in qualche modo attinente.
********************
“Ma a chi toccava?” di Paco,Roby & thievery corporation
lunedì 27 novembre 2006
Sono disperato... è più di una settimana che faccio numeri di telefono a caso con l’intento di trovare la persona incaricata di fare la legge sul conflitto di interessi.
No davvero.. qualcuno se lo ricorda?
alcuni mi ha anche risposto (senza mandarmi a quel paese): “no guardi nella mia agenda non risulta”.
Ho telefonato anche ad esimi esponenti del mondo accademico occidentale e cioè:
paperino
l’arcivescovo di costantinopoli
ugolone il boia
braccobaldo
Jesus and Mary Chain
meggy simpson
Goldrake
benny Hill
cattivik
dylan dog
frankie goes to hollywood
carletto mazzone (aooh)
don vito corleone
al pacino
al bano
eta beta
i village people
carmen miranda
luciano moggi
batman
...e robin
groucho marx
carlo magno
nabucco donosor
i quaranta ladroni
ali baba’
karim abdul-jabar
luke skywalker
pasqualino sette bellezze
dott. guido terzilli (medico della mutua)
paulo roberto falcao
oronzo canà e la b-zona
don lurio
giuliacci
emilo fede
ernesto calindri
socrates
Amadinejhad
i Take That
la casalinga di voghera
jmmi connors
ottaviano del turco
luciano salce
i kraftwerk
michael e Jonson Rigeira
herbert Proaska
rino gattuso
i new trolls
paolo barabani
favero
le lollipop
capitan sensibile
i rondò veneziano
Berlusconi Silvio..
vi assicuro nessuno ne sapeva nulla... anzi alcuni pensavano che la pratica fosse già archiviata.
....ora... siccome è il caso che qualcuno si prenda la briga e sopratutto che si faccia un esame di coscienza... mi volete dire a chi toccava? oppure mi aiutate a cercare questa benedetta persona incaricata?
aspetto con ansia una risposta... grazie
Stiamo tutti quì a remare nella merda....
Ma le cose si sanno...
La mafia che domina la classe medica...abbatterla!!!!
E' l'unico obbiettivo che veramente ci può fare aprire un varco uno spiraglio di luce!!!
Bisogna dare potere alla scienza... proprio così alla nonnina che c'è in senato
NON C'E ALTRO DA SPENDERE IN INUTILI SCORREGGE ORALI
... chiamiamolo punto S
Cazzo, il 60% non crede nelle nostre possibilità di rivoluzione????
OHE!, cicciuzzi, siamo pochi, bislacchi e pure un po' suonati ma almeno l'ottimismo....
... certo è che se più della metà di noi non crede che otterremo alcun risultato o comunque che le forze del male saranno più forti di noi... siamo fritti!!!
Adesso cari vi fate una bella iniezione di ottimismo che se Jacopo vede sti risultati si incupisce peggio del solito!!!
Maccome?!?!? Non riesco proprio a crederci!!! Scusatemi lo sfogo ma e' veramente assurdo!!! Ci sono solo 88 sostenitori "attivi" della rivoluzione?? per gli altri... lo sapete vero che volere è potere e che se non si combatte allegramente non si stringe una cippa???
La rivoluzione pigra passa attraverso il sorriso e gli abbracci!!! Quindi si consiglia ad ogni bravo rivoluzionario di sorridere di gusto alla vita ed alle persone che sono intorno almeno 3 volte al giorno ed almeno un abbraccio sincero. Avremo vinto la rivoluzione quando vedremo attorno a noi tante persone sorridenti che ci abbracceranno felici.
e... VAFFANCU.O AI PESSIMISTI!!
Ohhhh..
M.
PS Fico l'intervento duro ed incazza.o, non l'avvevo mai provato, quasi quasi mi trasformo in PolemicMan!!
PPS Marrani ed infingardi!!! Menagrami!!! L'anonimato non vi nasconderà per sempre!!! Vi beccherò uno ad uno e vi farò il solletico!!! Quando la guerra chiama sarò pronto con il ditino a stuzzicare dove fa più ... ridere!!!
POFfo e chiudo.
epperdippiù se si potesse guardare in faccia quegli 88
mannaggia... mi sà che più o meno sono gli stessi di sempre!
che magari hanno votato anche da diversi piccì?? sotto falsi nomi!
praticamente la banda bassotti automoltiplicante----hheeheheh
è un'impresa epica ed epocale, ma ce la faremo!
coraggio marco, stò piglio deciso è ganzo ;@)
passo e chiudo
salgo sul tappeto volante e volo
swiiiiiiiiiisssssshhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!
vai marco sono con te!!! facciamo qualcosa per questo sondaggio prima che jacopolo in versione son felice e boscaiolo ridiventi jacopero guardo il mondo e mi dispero o jacopastro questo mondo è un disastro!
abbasso i musattoni e viiiiva viiiiiiva i burloni!!!! verremo a stanarvi e vi bombarderemo coi nostri deliri con le risate e con le coccole, queste sono le nostre armi di creazione di massa!
beh dai...88 direi che è un numero di buon auspicio per cominciare! intanto che scrivo già sono diventati però 92...buon segno!
" jacopastro questo mondo è un disastro" non l'avevo ancora sentita! ahahahahaahahha
il laboratorio delle filastrocche è stato un investimento, chissà se jaco si sarebbe immaginato il perfido uso che ne abbiam fatto.
D'altra parte ci ha quasi fatto i complimenti per lo "jaco_vocabolario" con tutto quel che gli abbiam bischerato...
una psicoterapia d'urto!
Frittole 1492, quasi 1500
M: “Saverio aggio pensato a na cosa..... come tornà al 1900.
S: “Come?”
M: “un'idea che m'è venuta. Poi può essere funziona...... non funziona.... però è bella....... NOI SIAMO NEL 1900 .... a noi è stato tutto nu fatto psicologico.... 'na cosa.... siamo venuti nel 1000...... NO! ..... noi siamo nel 1900, cioè amm'a fa finta de niente. Domani mattina io te vengo a scirà.... Saverio ...... Saverio .... allora che.... e tu normale. Come se niente fosse successo mai.... e pecchè no.... allora tu piglia e dice .... 'ah! mario grazie.... mò prendiamo la macchina. Andiamo a scuola..... devo telefonare a mia sorella'. C'aizamm n' amm' aprì a porta ..... 1900”.
S: “Facciamolo”.
M: “Ma proprio na convinzione, .... convinzione”
S: “Convinto”;
M: “OH! Convinto”.
S: “Convinto...... domattina .... tac tac....”
Il mattino dopo.
S: “Andiamo a scuola con la macchina oh via!”.
M: “allora andiamo”.
S: “ si l'ho detto .... andiamo”.
Aprono la porta e sono ancora a Frittole nel 1492.
M: “Mamma mia do carmine”.
S: “ Hai visto”.
M: “Hai visto.... c'hai visto..... io già o'sapevo. Te vengo a scirà stamattina a là.... Saverio.... allora .... iamme la. E tu: 'Eh Ah!.....' non capiva niente chiù. Taggio dovuto fa segno.... ma si na vui fa.... na fa.... allora.... no.”
S: “va bene, lo fo convinto. Vai. .... si torna là?”
M: “No signore. Va buono pure accà”.
S: “Vai .... vai”.
M: “Allora andiamo”.
S: “ OH .... si .... si oh andiamo. Visto. Questa ..... questa mattina con questo pneumatico che si è sgonfiato..... senza frigorifero, si va in banca.... con la metropolitana. Se non si piglia la scossa con la corrente elettrica si citofona. .... ti faccio una telefonata e si esce con l'autobus, va bene? Andiamo.... vai”.
M: “allora si va”.
Si apre per la seconda volta la porta di ingresso della casa, ma sono ancora a frittole nel 1492.
S: “Visto! Te l'ho detto”.
M: “O'sapevo... già ... pure mo”.
S: “e allora? L'ho fatto convinto”.
M: “Si convinto! Ah! Prima niente.... solo la scuola e la cosa.... mo ti a dì pneumatico, o'citofono.... tutte e'cose...... se ne accorgono....”
S: “Chi?”
M: “Chi?.... chi c'ha mannato accà.... u tiempo ..... Dio ..... chello che è ... primma niente po'.... po' tutt'e cose insieme”.
S: “... allora.....”.
M: “ E'... E' sfacciato a cussi no?”
S: “Va bene .... vai allora”.
M: “Convinto”.
S: “No... io vado via, fallo da te..... da solo”.
M: “Ma viene acca.... l'ultima volta”.
S:”Mario .... guarda che vestiti..... bellissimi.... vieni a vedere”.
M: “I'provo da me. Varda .... ma .... ma o' piacere mio fosse proprio si i' turn' allà e tu rimane acca..... mamma mia do carmine che soddisfazione”.
nip
l'ottimismo è il profumo della vita...ma deve essere piuttosto caro , perchè noi poveri italioti al massimo tutti i giorni possiamo permetterci l'odore di merda di quella appena pestata andando al lavoro.
se il 60% crede davvero all'affondamento come mai non si butta dal titanic?
io e la mia ragazza vi salutiamo con la manina dalla spagna.
sto vivendo per la prima volta in vita mia, sola, in un paese straniero... un giorno presa dalla disperazione per la mia inconcludenza decisi che "da grande" avrei voluto fare "cose grandi", allora ho cercato un corso di teatro su internet e lì ho trovato daniel che diceva che il mondo ha bisogno di cose grandi per essere salvato!!! E adesso ogni tanto ci incontriamo per organizzare piani di azione e chiacchierare di enormi giochi dell'oca sul lungomare, gente che ride e follie fantasiose... Incredibile!! Meraviglioso internet e meravigliose le persone!
Una goccia io...una tu....
Sono passato da uno stato di coscienza dark-pessimistica anni '80/'90, ad uno stato di incoscienza incazzato-ottimista di inizio XXI secolo, e mi accontento che almeno almeno 4 italiani su 10 riescano nei prossimi 10 anni, a capire in che direzione dovrà andare l'ITALIA.
Mi accontento dell'Italia, essendo un egoista-nazionalista, per poi allargare le vedute agli altri paesi.
Ma quando lo stato di incoscienza diventa cosciente, mi trovo nella condizione che forse siamo noi l'unico paese che non vuole svegliarsi: come una narcosi perenne, avallata da un governo di cialtroni mangiapane a tradimento che a tutto pensano tranne che al popolo.
Non sento mai parlare di soluzioni al degrado ambientale, di libertà del culto del sesso, di risparmio energetico (anche se in finanziario qualcosa hanno tentato di sfarfugliare), abolizione della cravatta, libero sproloquio (non bestemmie, attenzione), giustizia, e cazzi vari.
Siamo ancora troppo pochi, ma possiamo sempre dare l'input alle generazioni future, istruendo i nostri figli su come dovrebbe e dovrà essere la società futura, alla cooperazione umana, a spegnere la tv, a sentire di più cosa ci dice il nostro "dentro", a vendere amore a dismisura, a non essere troppo vincolati al denaro, anche se questo è un discorso personale.
Io dico che ce la possiamo fare, anche perchè siamo arrivati al punto di non ritorno, nel senso che peggio di così, la società attuale, non poteva arrivare.
La nostra salvezza è nei nostri figli, e nei nostri nipoti.
Commenti
conflitto di interessi
Copio qui una domanda posta da un amico nel suo blog,(mi ha dato il permesso di copiare). Non so se è il posto giusto, ma visto che si parla di rivoluzione, mi sembra una domanda in qualche modo attinente.
********************
“Ma a chi toccava?” di Paco,Roby & thievery corporation
lunedì 27 novembre 2006
Sono disperato... è più di una settimana che faccio numeri di telefono a caso con l’intento di trovare la persona incaricata di fare la legge sul conflitto di interessi.
No davvero.. qualcuno se lo ricorda?
alcuni mi ha anche risposto (senza mandarmi a quel paese): “no guardi nella mia agenda non risulta”.
Ho telefonato anche ad esimi esponenti del mondo accademico occidentale e cioè:
paperino
l’arcivescovo di costantinopoli
ugolone il boia
braccobaldo
Jesus and Mary Chain
meggy simpson
Goldrake
benny Hill
cattivik
dylan dog
frankie goes to hollywood
carletto mazzone (aooh)
don vito corleone
al pacino
al bano
eta beta
i village people
carmen miranda
luciano moggi
batman
...e robin
groucho marx
carlo magno
nabucco donosor
i quaranta ladroni
ali baba’
karim abdul-jabar
luke skywalker
pasqualino sette bellezze
dott. guido terzilli (medico della mutua)
paulo roberto falcao
oronzo canà e la b-zona
don lurio
giuliacci
emilo fede
ernesto calindri
socrates
Amadinejhad
i Take That
la casalinga di voghera
jmmi connors
ottaviano del turco
luciano salce
i kraftwerk
michael e Jonson Rigeira
herbert Proaska
rino gattuso
i new trolls
paolo barabani
favero
le lollipop
capitan sensibile
i rondò veneziano
Berlusconi Silvio..
vi assicuro nessuno ne sapeva nulla... anzi alcuni pensavano che la pratica fosse già archiviata.
....ora... siccome è il caso che qualcuno si prenda la briga e sopratutto che si faccia un esame di coscienza... mi volete dire a chi toccava? oppure mi aiutate a cercare questa benedetta persona incaricata?
aspetto con ansia una risposta... grazie
Non ne ho idea!
Non ne ho idea! Non conosco il futuro
LIBERIAMO LA SCIENZA!!!!!!
Stiamo tutti quì a remare nella merda....
Ma le cose si sanno...
La mafia che domina la classe medica...abbatterla!!!!
E' l'unico obbiettivo che veramente ci può fare aprire un varco uno spiraglio di luce!!!
Bisogna dare potere alla scienza... proprio così alla nonnina che c'è in senato
NON C'E ALTRO DA SPENDERE IN INUTILI SCORREGGE ORALI
... chiamiamolo punto S
Il cambiamento dell'ottimismo....
E' ora che ci facciamo un bel discorsino...
Cazzo, il 60% non crede nelle nostre possibilità di rivoluzione????
OHE!, cicciuzzi, siamo pochi, bislacchi e pure un po' suonati ma almeno l'ottimismo....
... certo è che se più della metà di noi non crede che otterremo alcun risultato o comunque che le forze del male saranno più forti di noi... siamo fritti!!!
Adesso cari vi fate una bella iniezione di ottimismo che se Jacopo vede sti risultati si incupisce peggio del solito!!!
Maccome?!?!? Non riesco proprio a crederci!!! Scusatemi lo sfogo ma e' veramente assurdo!!! Ci sono solo 88 sostenitori "attivi" della rivoluzione?? per gli altri... lo sapete vero che volere è potere e che se non si combatte allegramente non si stringe una cippa???
La rivoluzione pigra passa attraverso il sorriso e gli abbracci!!! Quindi si consiglia ad ogni bravo rivoluzionario di sorridere di gusto alla vita ed alle persone che sono intorno almeno 3 volte al giorno ed almeno un abbraccio sincero. Avremo vinto la rivoluzione quando vedremo attorno a noi tante persone sorridenti che ci abbracceranno felici.
e... VAFFANCU.O AI PESSIMISTI!!
Ohhhh..
M.
PS Fico l'intervento duro ed incazza.o, non l'avvevo mai provato, quasi quasi mi trasformo in PolemicMan!!
PPS Marrani ed infingardi!!! Menagrami!!! L'anonimato non vi nasconderà per sempre!!! Vi beccherò uno ad uno e vi farò il solletico!!! Quando la guerra chiama sarò pronto con il ditino a stuzzicare dove fa più ... ridere!!!
POFfo e chiudo.
epperdippiù se si potesse
epperdippiù se si potesse guardare in faccia quegli 88
mannaggia... mi sà che più o meno sono gli stessi di sempre!
che magari hanno votato anche da diversi piccì?? sotto falsi nomi!
praticamente la banda bassotti automoltiplicante----hheeheheh
è un'impresa epica ed epocale, ma ce la faremo!
coraggio marco, stò piglio deciso è ganzo ;@)
passo e chiudo
salgo sul tappeto volante e volo
swiiiiiiiiiisssssshhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!
abbasso i musattoni!!!
vai marco sono con te!!! facciamo qualcosa per questo sondaggio prima che jacopolo in versione son felice e boscaiolo ridiventi jacopero guardo il mondo e mi dispero o jacopastro questo mondo è un disastro!
abbasso i musattoni e viiiiva viiiiiiva i burloni!!!! verremo a stanarvi e vi bombarderemo coi nostri deliri con le risate e con le coccole, queste sono le nostre armi di creazione di massa!
beh dai...88 direi che è un numero di buon auspicio per cominciare! intanto che scrivo già sono diventati però 92...buon segno!
hahaha!
" jacopastro questo mondo è un disastro" non l'avevo ancora sentita! ahahahahaahahha
il laboratorio delle filastrocche è stato un investimento, chissà se jaco si sarebbe immaginato il perfido uso che ne abbiam fatto.
D'altra parte ci ha quasi fatto i complimenti per lo "jaco_vocabolario" con tutto quel che gli abbiam bischerato...
una psicoterapia d'urto!
GRANDEEEEE JACOPOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO! olèèèèèèèèèè olèèèèèèèèè!
"Jacopolo son felice boscaiolo" è un trasmutazione fantastica, così si che si salva il mondo!
saluto e come al solito mi prostro
swissssssssshhhhhhhhhhhhhhhhh!
Messaggio per gli Ottimisti
Frittole 1492, quasi 1500
M: “Saverio aggio pensato a na cosa..... come tornà al 1900.
S: “Come?”
M: “un'idea che m'è venuta. Poi può essere funziona...... non funziona.... però è bella....... NOI SIAMO NEL 1900 .... a noi è stato tutto nu fatto psicologico.... 'na cosa.... siamo venuti nel 1000...... NO! ..... noi siamo nel 1900, cioè amm'a fa finta de niente. Domani mattina io te vengo a scirà.... Saverio ...... Saverio .... allora che.... e tu normale. Come se niente fosse successo mai.... e pecchè no.... allora tu piglia e dice .... 'ah! mario grazie.... mò prendiamo la macchina. Andiamo a scuola..... devo telefonare a mia sorella'. C'aizamm n' amm' aprì a porta ..... 1900”.
S: “Facciamolo”.
M: “Ma proprio na convinzione, .... convinzione”
S: “Convinto”;
M: “OH! Convinto”.
S: “Convinto...... domattina .... tac tac....”
Il mattino dopo.
S: “Andiamo a scuola con la macchina oh via!”.
M: “allora andiamo”.
S: “ si l'ho detto .... andiamo”.
Aprono la porta e sono ancora a Frittole nel 1492.
M: “Mamma mia do carmine”.
S: “ Hai visto”.
M: “Hai visto.... c'hai visto..... io già o'sapevo. Te vengo a scirà stamattina a là.... Saverio.... allora .... iamme la. E tu: 'Eh Ah!.....' non capiva niente chiù. Taggio dovuto fa segno.... ma si na vui fa.... na fa.... allora.... no.”
S: “va bene, lo fo convinto. Vai. .... si torna là?”
M: “No signore. Va buono pure accà”.
S: “Vai .... vai”.
M: “Allora andiamo”.
S: “ OH .... si .... si oh andiamo. Visto. Questa ..... questa mattina con questo pneumatico che si è sgonfiato..... senza frigorifero, si va in banca.... con la metropolitana. Se non si piglia la scossa con la corrente elettrica si citofona. .... ti faccio una telefonata e si esce con l'autobus, va bene? Andiamo.... vai”.
M: “allora si va”.
Si apre per la seconda volta la porta di ingresso della casa, ma sono ancora a frittole nel 1492.
S: “Visto! Te l'ho detto”.
M: “O'sapevo... già ... pure mo”.
S: “e allora? L'ho fatto convinto”.
M: “Si convinto! Ah! Prima niente.... solo la scuola e la cosa.... mo ti a dì pneumatico, o'citofono.... tutte e'cose...... se ne accorgono....”
S: “Chi?”
M: “Chi?.... chi c'ha mannato accà.... u tiempo ..... Dio ..... chello che è ... primma niente po'.... po' tutt'e cose insieme”.
S: “... allora.....”.
M: “ E'... E' sfacciato a cussi no?”
S: “Va bene .... vai allora”.
M: “Convinto”.
S: “No... io vado via, fallo da te..... da solo”.
M: “Ma viene acca.... l'ultima volta”.
S:”Mario .... guarda che vestiti..... bellissimi.... vieni a vedere”.
M: “I'provo da me. Varda .... ma .... ma o' piacere mio fosse proprio si i' turn' allà e tu rimane acca..... mamma mia do carmine che soddisfazione”.
nip
ottimismo
l'ottimismo è il profumo della vita...ma deve essere piuttosto caro , perchè noi poveri italioti al massimo tutti i giorni possiamo permetterci l'odore di merda di quella appena pestata andando al lavoro.
se il 60% crede davvero all'affondamento come mai non si butta dal titanic?
io e la mia ragazza vi salutiamo con la manina dalla spagna.
salvare il mondo!?!
sto vivendo per la prima volta in vita mia, sola, in un paese straniero... un giorno presa dalla disperazione per la mia inconcludenza decisi che "da grande" avrei voluto fare "cose grandi", allora ho cercato un corso di teatro su internet e lì ho trovato daniel che diceva che il mondo ha bisogno di cose grandi per essere salvato!!! E adesso ogni tanto ci incontriamo per organizzare piani di azione e chiacchierare di enormi giochi dell'oca sul lungomare, gente che ride e follie fantasiose... Incredibile!! Meraviglioso internet e meravigliose le persone!
Una goccia io...una tu....
Sono molto ottimista!
Sono passato da uno stato di coscienza dark-pessimistica anni '80/'90, ad uno stato di incoscienza incazzato-ottimista di inizio XXI secolo, e mi accontento che almeno almeno 4 italiani su 10 riescano nei prossimi 10 anni, a capire in che direzione dovrà andare l'ITALIA.
Mi accontento dell'Italia, essendo un egoista-nazionalista, per poi allargare le vedute agli altri paesi.
Ma quando lo stato di incoscienza diventa cosciente, mi trovo nella condizione che forse siamo noi l'unico paese che non vuole svegliarsi: come una narcosi perenne, avallata da un governo di cialtroni mangiapane a tradimento che a tutto pensano tranne che al popolo.
Non sento mai parlare di soluzioni al degrado ambientale, di libertà del culto del sesso, di risparmio energetico (anche se in finanziario qualcosa hanno tentato di sfarfugliare), abolizione della cravatta, libero sproloquio (non bestemmie, attenzione), giustizia, e cazzi vari.
Siamo ancora troppo pochi, ma possiamo sempre dare l'input alle generazioni future, istruendo i nostri figli su come dovrebbe e dovrà essere la società futura, alla cooperazione umana, a spegnere la tv, a sentire di più cosa ci dice il nostro "dentro", a vendere amore a dismisura, a non essere troppo vincolati al denaro, anche se questo è un discorso personale.
Io dico che ce la possiamo fare, anche perchè siamo arrivati al punto di non ritorno, nel senso che peggio di così, la società attuale, non poteva arrivare.
La nostra salvezza è nei nostri figli, e nei nostri nipoti.