Non te la pigliare, il 10 settembre il mondo finisce!

Facebook Instagram TikTok YouTube Twitter Jacopo fo english version blog

 

RESTIAMO IN CONTATTO!

PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK

 

Il 10 settembre in Svizzera verra' attivato il nuovo immenso acceleratore di particelle di Ginevra. Secondo alcuni scienziati se verra' acceso il mondo potrebbe svanire in un buco nero.
Una buona ragione per prendere le cose con calma. Ce l’hanno fatta sotto il naso.
Non abbiamo neanche il tempo di organizzare un corteo di protesta.
Se veramente succedera' l’umanita' si sara' estinta compiendo una solenne cazzata.
Comunque viene da pensare che forse abbiamo lasciato a qualcuno un potere troppo grande.
La vita di miliardi di umani e triliardi di insetti e altra animaglia e' in mano a una ghenga di coglioni che prendono tutto troppo alla leggera.
Unica soddisfazione e' che in caso di implosione del pianeta creperanno anche loro.

Leggete di seguito!

L'esperimento fra 10 giorni. Guerra tra scienziati: "Un buco nero ci inghiottira'"

Il Cern di Ginevra: nessun rischio. Ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani
"Fermate il test sul Big Bang
 o la Terra sparira'"
ENRICO FRANCESCHINI

LONDRA - Per gli studiosi che si apprestano a spingere il pulsante d'accensione, si tratta di ricreare le condizioni che esistevano una frazione di secondo dopo il Big Bang: ovvero di riportarci indietro nel tempo sino al momento della creazione del nostro universo, all'inizio del mondo.

Ma per un gruppo di preoccupati ricercatori l'esperimento che dovrebbe cominciare … in un immenso laboratorio sotterraneo, sepolto a un centinaio di metri sotto il confine tra Francia e Svizzera, comporta il rischio della fine del mondo, la distruzione e anzi la letterale scomparsa del nostro pianeta. Cosi', all'ultimo momento, gli oppositori del progetto hanno presentato un ricorso davanti alla Corte Europea dei Diritti Umani, che in teoria potrebbe bloccare il più grande, ambizioso e costoso test scientifico di tutti i tempi.

Oggetto della contesa e' il Large hadron collider, un acceleratore da 6 miliardi di euro che, facendo scontrare particelle atomiche ad alta velocita' e generando temperature di più di un trilione di gradi Celsius, dovrebbe rivelare il segreto di come e' cominciato l'universo. Venti paesi europei, più gli Stati Uniti, hanno finanziato il progetto, che dopo anni di preparativi dovrebbe prendere il via il 10 settembre al Centro di Ricerche Nucleari di Ginevra. ….

Vero e' che il nuovo acceleratore ha suscitato attenzioni e polemiche perche' e' il più grande mai costruito, con una circonferenza di 26 chilometri e la possibilita' di lanciare particelle atomiche 11.245 volte al secondo prima di farle scontrare una contro l'altra a una temperatura 100mila volte più alta di quella che esiste al centro del sole. La speranza e' individuare, cosi' facendo, le teoriche particelle chiamate bosoni di Higgs, giudicate responsabili di avere dato massa, ovvero peso, a ogni altra particella esistente. Ma gli scienziati ammettono che ci vorranno anni prima di arrivare eventualmente a un risultato del genere, per le difficolta' nel trovare particelle cosi' infinitesimamente piccole nel caos primordiale post-Big Bang creato dentro l'acceleratore.
... “I miei calcoli indicano che il rischio che un buco nero mangi il pianeta a causa dell'esperimento e' serio", afferma il professor Otto Rossler, un chimico tedesco della Eberhard Karls University che ha presentato il ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani insieme ad alcuni colleghi”...

Fonte: Repubblica.it

 

Fonte imm

 


Commenti

Che dire, mi viene una tristezza immensa a pensare che siamo arrivati a tanta 'perfezione' tecnica e ci accaniamo a scovare i 'segreti' del cosmo alcuni dei quali possono farci scomparire da un momento all'altro... e nonostante ci sia questo rischio non riusciamo ancora a capire che probabilmente le cose che più ci rendono felici sono intorno a noi, tra le persone che abbiamo intorno, e comunque se qualcosa merita una 'ricerca' scientifica a mio avviso la ricerca più sensata sarebbe quella di cercare rapporti umani più felici e autentici.
Ma siamo poi così sicuri che una manifestazione non sia possibile?

Che non sia possibile (sempre che dopo il 10 settembre siamo ancora qua a parlarne) per esempio richiedere che un comitato formato non solo da scienziati ma da altri protagonisti il più possibile neutri e indipendenti valuti l'effettiva necessità e utlità di alcuni esperimenti scientifici tra cui questo del 10 settembre? Tanto più che tutti i miliardi di euro impiegati forse sarebbero più utili in altri settori tipo ricerca medica...

Questa è un altra conferma che l'intelligenza umana non risiede nella capacità di fare calcoli o costruire macchine apparentemente stupefacenti, alcune delle quali possono eliminarci definitivamente...

Peccato anche perchè per la prima volta in questi giorni mi ero proposto di cercare 'scientificamente' il punto G ma credo che non farò in tempo... magari se anche gli scienziati e chi promuove l'esperimento del 10 settembre decidesse di dedicarsi a quest altra ricerca potremmo salvare il mondo...

Ma come, Jacopo, prima quel bell'articolo sul punto G e la disinformazione e poi disinformazione sull'LHC!

Il ricorso del Dr. Rossler è stato rigettato da tempo.

Ps. Notare che un chimico ha fatto ricorso per un esperimento di fisica...

Che notiziona stile Voyager.

Se siete cosi' sicuri che il mondo finira' mercoledi perche non mi mandate tutti i soldi che avete entro domani sera?

Grazie

Oscar

PS questa e' ancora meglio dei "5 metri ripeto 5 metri"

Ma Santa Brigida, va bene che questa notizia viene passata su "Notizie Comiche", ma per favore, non fate concorrenza ai catastrofisti che gia` spopolano senza bisogno di una mano :)

A parte il fatto che basta googolare un po per scoprire che questa e` una delle solite bufale periodiche, e` interessante notare che questa in particolare fa leva sulla tecnofobia diffusa che, sotto sotto, altro non e` che la paura di cio` che non si conosce, antica come il mondo.

Cio` che faranno nell'LHC e` quello che l'Universo fa da miliardi di anni, tutti i santi giorni, sulle nostre teste, e la Terra e` ancora qui (almeno, c'era ancora stamattina, peta che guardo fuori dalla finestra ...), solo che li lo faranno in un ambiente pieno di sensori dove potranno raccogliere qualche informazione utile, cosa impossibile da fare all'esterno.

E` assolutamente vero che abbiamo lasciato un potere troppo grande in mano a gente pericolosa, ma non credo proprio che questa frase possa essere riferita ai ricercatori di fisica nucleare, che lavorano in un campo della scienza che, al pari di astrofisica e matematica, sconfina spesso e volentieri nella filosofia e nel misticismo.

Io mi preoccuperei di piu` degli esperimenti di ingegneria genetica che staranno facendo nei laboratori militari, di cui non sappiamo pero` una beata mazza, piuttosto che dell'LHC :)

 

Mi spiace, ma questa è un'altra bufala che mi ricorda il caso dell'auto ad acqua.....

Jacopo quello che mi preoccupa è questa filofia antiscientifica (a parte quando gli stessi fisici inventano i pannelli solari e tutto il resto...). L'LHC è una cosa fantastica, e pensa che è un esperimento costosissimo e che non ha la minima ricaduta militare (condiderato che stiamo scrivendo con una tecnologia inventata dal pentagono direi che non è poco).

I fiisici con l'LHC vogliono scoprire la struttura più intima dell'universo, per me è una cosa affascinante, non so per voi.

Non ci sono scienziati pazzi accecati dalla gloria che stanno per distruggere l'universo. Ci sono migliaia di fisici che stanno per riprodurre in maniera misurabile quello che avviene ogni secondo sulla nostra atmosfera.

A volte credo che il limite più grande della cultura ecologista sia non saper capire il valore del mondo scientifico e la sua umanità.

 

Sono ignorante in materia ma mi chiedo, se in tutti questi anni l'uomo non ha ancora capito il valore della pace, se ancora ci sono divisioni, guerre, genocidi, torture, a cosa servirà mai sapere ciò che forse è insondabile?
Forse a trovare altri metodi per fare altre guerre o altri strumenti di predominio di pochi su tantissimi?

Io non mi fido degli scienziati, si sta giocando con il fuoco, l'uomo non è perfetto, puo' sbagliare e questo lo sanno tutti, perchè mettere a repentaglio l'unico posto dove possiamo vivere?

Preferirei se la smettessero, il progresso va cercato su altre strade, nella pacifica convivenza tra popoli, nella fine degli imperi e della schiavitù del lavoro e del consumismo scemo, è qui che bisogna cercare.