Il risparmio idrico arriva in teatro: H2Oro

Facebook Instagram TikTok YouTube Twitter Jacopo fo english version blog

 

RESTIAMO IN CONTATTO!

PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK

 

Cari amici,
questa settimana vi presentiamo uno spettacolo teatrale che ci sta molto a cuore. Si tratta di "H2Oro - L'acqua, un diritto dell'umanita'" di Ercole Ongaro e Fabrizio De Giovanni, interpretato da Fabrizio De Giovanni e Lorella De Luca, con anche un intervento video di Jacopo Fo.

Lo spettacolo e' una produzione della compagnia teatrale Itineraria (www.itineraria.it) per sostenere il diritto all'acqua per tutti, per riflettere sui paradossi e gli sprechi del Bel Paese, per passare dalla presa di coscienza a nuovi comportamenti.
L'acqua non deve diventare "l'oro blu" del XXI secolo, dopo che il petrolio e' stato "l'oro nero" del secolo XX. L'acqua deve invece essere considerata come bene comune, patrimonio dell'umanita'. L'accesso all'acqua potabile e' un diritto umano e sociale imprescrittibile, che deve essere garantito a tutti gli esseri umani. Perche' questo avvenga bisogna sottrarre l'acqua alla logica del mercato e ricollocarla nell'area dei beni comuni, alla cui tavola devono potersi sedere tutti gli abitanti della Terra con pari diritti, comprese le generazioni future.

Attraverso una documentazione rigorosa si affrontano i temi della privatizzazione dell'acqua, delle multinazionali, del contratto mondiale dell'acqua, delle guerre dell'acqua e delle dighe, degli sprechi e dei paradossi nella gestione del bene idrico in Italia, del cosa fare noi-qui-ora, della necessita' di contrastare e invertire l'indirizzo di mercificazione e privatizzazione. Uno spettacolo per affermare che un altro mondo e' possibile, non all'insegna del denaro, ma della dignita' umana.

La rappresentazione e' stata premiata con una targa d'argento dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi e realizzata con il Patrocinio del Comitato Italiano per il Contratto Mondiale sull'Acqua e del Centro Nuovo Modello di Sviluppo di Vecchiano. In seguito ha ricevuto il Patrocinio del Ministero delle Politiche agricole e forestali, del Ministero della Pubblica Istruzione Universita' e Ricerca, della Presidenza della Regione Lombardia e della Provincia di Lodi.

Si parla dell'esperienza di Bagnacavallo (www.mercidolci.it/acqua.html#bagnacavallo) ma anche delle lotte per l'acqua nel mondo e di altre esperienze particolari.
Non aspettativi un mattone serioso e noioso, Fabrizio e Lorella sono spiritosi e accattivanti, vi terranno incollati alla poltrona. 
Se volete organizzare uno spettacolo nella Vostra citta' potete contattarli presso l'Associazione Culturale e Teatrale Itineraria - Cologno Monzese (Mi) via Goldoni, 18. tel. 02.25396361 - 02.2538451- 335.8713663 - [email protected] - www.itineraria.it

Calendario prossimi spettacoli

Sab. 10 giugno Anguillara (RM)
Dom. 18 giugno ore 21.00 Melegnano (MI) Castello Mediceo - Sala delle Battaglie
Ven. 23 giugno  ore 21.00 Milano IDROSCALO Festa dell'Acqua - Contratto Mondiale Acqua
10-12 luglio sera Nogara (VR) Festival delle idee
Sab. 15 luglio pomeriggio Monforte D'Alba Film Festival
Ven. 29 settembre mattina e sera Pesaro Teatro Sper./Teatro Rossini
Sab. 30 settembre mattina e sera Pesaro e Urbino Teatro Sper./Teatro Rossini
Ven. 6/Sab 7 ott.  sera  Sasso Marconi (Bo) Tavolo della Pace.
Ven. 6/Sab 7 ott. sera Ancona (AN) Equo/Eco 2006.
Giov. 12 ottobre sera Budrio (BO)
Ven. 13 ottobre ore 21.00 Forli' (FC) Auditorium della BCC di Forli'