Sbronze giovanili

Facebook Instagram TikTok YouTube Twitter Jacopo fo english version blog

 

RESTIAMO IN CONTATTO!

PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK

 

Rispetto a trent'anni fa gli italiani bevono meno alcol ma a farlo sono molti di piu'. E' quanto ha rilevato un'inchiesta della Doxa e dell'Osservatorio permanente sui giovani e l'alcol.
Rispetto alla fine degli anni settanta il consumo di alcol puro e' quasi dimezzato: dai 12,4 litri pro capite del 1977 si e' passati ai 6,9 di oggi ma l'81% di chi ha piu' di 13 anni beve alcolici: nel 1993 era il 74%. In particolare, due italiani su tre si definiscono "consumatori regolari", mentre e' "occasionale" l'uso di alcol per 13,4%. Il primato del "bicchierino" e' saldo nelle mani dei maschi, anche se sono in aumento i drink al femminile.
Molti, dopo gli eccessi giovanili, cominciano a bere meno ma meglio, per esempio durante i pasti.