Quello strano lago su Titano...

Facebook Instagram TikTok YouTube Twitter Jacopo fo english version blog

 

RESTIAMO IN CONTATTO!

PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK

 

Scoperto da lontano un lago di metano su Titano.
Gli scienziati non vedevano l'ora di poter fare la rima.

Commenti

viola
www.bancaetica.it

Festival della Decrescita - Comune di Colorno

Il comune di Colorno (PR) sta organizzando il Festival della Decrescita, che si terrà presumibilmente i prossimi 27, 28 e 29 ottobre 2006.
Il festival è promosso dall'Associazione dei Comuni Virtuosi, una rete di piccoli comuni impegnati quotidianamente nella sperimentazione concreta di progetti legati al risparmio energetico, alla riduzione dei rifiuti, al consumo critico. L'idea è di organizzare una tre giorni dedicati ai temi ambientali:
- un incontro-confronto sulle grandi opere con il Ministro Di Pietro, la senatrice Franca Rame, i rappresentanti dei comitati NO TAV (Chiara Sasso, Antonio Ferrentino);
- la presentazione del libro di Maurizio Pallante - "La decrescita felice", quale occasione per confrontarsi sul tema.;
- una giornata dedicata alla presentazione delle migliori buone prassi portate avanti dagli enti locali.
E’ prevista la presenza di Jacopo Fo e Beppe Grillo.

Al festival stanno aderendo in questi giorni diverse reti, associazioni nazionali e giornali: Rete dei Comuni Solidali, Comuni Virtuosi, Castelli di Pace, Libera Università di Alcatraz, CARTA, Piccola Grande Italia, Merci Dolci, Legambiente, EMI, etc.
E’ intenzione degli organizzatori di presentare durante il festival il “Piano di ristrutturazione energetica del Comune di Colorno”, realizzato con l’apporto di Maurizio Fauri, il cui studio ha curato la ristrutturazione energetica del Comune di Padova.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare Marco Boschini - Assessore del Comune di Colorno – e-mail [email protected] o consultare i siti: www.comune.colorno.pr.it - www.marcoboschini.it - www.comunivirtuosi.it.

Data notizia: 09/08/2006

“Festival della Decrescita Felice”
Dalla protesta alla proposta: una cartolina dal Pianeta del buon senso

Colorno – Reggia Ducale
27, 28 e 29 ottobre 2006

Intervenire a favore dell’ambiente non solo è necessario, ma anche conveniente! Decine di amministrazioni comunali, movimenti, gruppi di acquisto, distretti di economia solidale, banche del tempo, bottegai equi e solidali, agricoltori bio, famiglie e singoli cittadini stanno di fatto costruendo dal basso, giorno dopo giorno, un’economia della sobrietà e della decrescita, basata sul rispetto dei diritti dei lavoratori, sulla democrazia e l’accesso all’informazione per tutti, sulla tutuela dell’ambiente, sulla condivisione.

Il festival è l’occasione per presentare le migliori sperimentazioni e idee portati avanti da sindaci e assessori del buon vivere, filosofi e operai, manovali della concretezza quotidiana. Per un confronto a tutto campo su grandi opere, progetti ed esperienze!

Un dialogo aperto tra esponenti del nuovo Governo e rappresentanti del Parlamento, esponenti dei movimenti contro le grandi opere e amministratori locali.
Una vetrina delle migliori buone prassi ambientali su risparmio energetico, mobilità sostenibile, acquisti verdi, nuovi stili di vita, consumo critico, riduzione produzione dei rifiuti. Un’idea diversa di economia e comunità, declinata negli interventi di Maurizio Pallante, Paolo Cento, Paolo Cacciari, Salvatore Amura, Ignazio Garau, Francesco Gesualdi, Padre Ottavio Raimondi, e tanti altri.
E poi ancora presentazioni di libri, spettacoli teatrali, bancarelle e stands del commercio equo e dell’editoria alternativa.

Una tre giorni imperdibile per affrontare il tema della decrescita dal punto di vista di chi ogni giorno, in silenzio, la fa!

Il festival è promosso dall’associazione dei Comuni Virtuosi in collaborazione con: Legambiente, Rete del Nuovo Municipio, Rete dei Comuni Solidali, AIAB, Libera Università di Alcatraz, Merci Dolci, Associazione CAMBIERESTI?, Centro Nuovo Modello di Sviluppo, Città del Bio, Castelli di Pace, Piccola Grande Italia, EMI, CARTA, Eligent.

Nei prossimi giorni pubblicheremo l’elenco completo dei relatori e il programma definitivo, con i dibattiti e i convegni previsti. Chiunque fosse interessato a collaborare, partecipare e aderire può scrivere a:
[email protected]
www.marcoboschini.it
www.comunivirtuosi.org