Pochi sanno che durante il primo allunaggio della storia, 20 luglio 1969, Niel Armstrong fece sbellicare dalle risate molti americani con un errore grammaticale extraterrestre.
La famosa frase "That's one small step for a man, one giant leap for mankind", (un piccolo passo per un uomo, un grande passo per l'umanita') pronunciata dall'astronauta arrivo' sulla terra senza l'articolo "a" prima della parola "man" e molti per 37 anni hanno pensato a uno strafalcione di Armstrong.
Ora Peter Shann Ford, esperto di computer, ha risolto l'enigma, analizzando in profondita' la registrazione della frase. Una leggera scarica statica disturbo' la comunicazione aumentando la velocita' di quella "a" a 35 millisecondi, una rapidita' dieci volte superiore alla soglia udibile dall'orecchio umano. L'astronauta pronuncio' la frase correttamente e la prova ne sia un'eco dell'articolo mancante "catturato" dal ricercatore.
C'e' anche chi pensa che sulla luna non ci siamo mai stati e la colpa dell'errore fu di un tecnico audio sbronzo.
(Fonte: Tgcom)
Commenti
SULLA LUNA?!?
ho seguito tempo fa un interessante inchiesta di Minoli, in TV, e mi sembra di poter dire che ci sono un numero di prove sufficienti per poter affermare che purtroppo sulla luna non ci siamo proprio mai stati... dico purtroppo perchè è bella e romantica l'idea di esserci stati. Ma è tutta una colossale bufala. Al di là delle foto "strane" con ombre "strane", con sfondi "strani" di cui si parla da anni, ci sono autorevoli scenziati che hanno detto cose scockkanti. Sulla luna le temperature sono quanto meno bizzarre, la parte illuminata è a 130° e la parte in ombra è a -130°. Sembra che nemmeno oggi esistano le tecnologie perchè le tute degli astronauti e la navicella stessa possano sopportare questi sbalzi di temperatura. Ripartire dalla luna con quel trabiccolo e riprendere la giusta orbita è una cosa assolutamente impossibile. tutte le simulazioni fatte sulla terra ebbero un esito disastroso. le radiazioni sulla luna sono tali che per schermarsi ci vorrebbe una lastra di piombo dello spessore di due-tre metri. anche le simulazioni di atterraggio andarono piuttosto male. E' quanto meno molto strano che dopo gli anni 70, dopo esserci stati tre-quattro volte in rapida successione non ci sono più tornati... i Russi sanno tutto. Anche alla NASA sanno tutto. Armstrong ha zompettato si, ma in uno studios cinematografico (fatto pure male!). se beccate la replica di quella trasmissione guardatela. E' molto interessante. ciao. Giuseppe Gatto