L'idea è di due studentesse palestinesi, Majd Mashharawi e Rawan Abddllaht, laureate in Scienze dei materiali all’Università islamica di Gaza. Gli ecomattoni GreenCake sono prodotti a partire dal riciclo delle macerie della Striscia di Gaza (migliaia di edifici rasi al suolo dai bombardamenti), alle quali vengono aggiunte polveri di carbone, sottoprodotto della combustione del carbone. Solo a Gaza ne vengono sversate 10 tonnellate ogni settimana.
Per trovare il giusto mix di ingredienti, le due studentesse hanno fatto oltre 6 mesi di test e tentativi.
“Ogni volta che fallivamo ricordavo a me stessa che, per avere successo, dovevamo superare questi ostacoli e cancellare la parola fallimento dal dizionario”, racconta Mashharawi.
Per finanziare la produzione degli ecomattoni su larga scala le due ragazze hanno lanciato una campagna di crowdfunding su Indiegogo.
(Fonte: Rinnovabili.it)
LEGGI LE ALTRE BUONE NOTIZIE DI CACAO DI OGGI
GreenCake, ecomattoni fatti con le macerie di Gaza
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RESTIAMO IN CONTATTO!
PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK
Contenuto disponibile solo dopo accettazione dei cookie
Categorie: