Home sweet home
Inviato da Cacao Quotidiano il Lun, 11/20/2006 - 16:27Un nuovo quartiere di case popolari, Carran Crescent, è stato inaugurato un mese fa alla periferia di Enniskillen, una città di 13mila abitanti nella contea di Fermanagh, nell'Irlanda del Nord.
Niente di strano, se non fosse che il nuovo insediamento prevede la pacifica convivenza tra protestanti e cattolici, in una cittadina fortemente caratterizzata dalla divisione e dove 19 anni fa una bomba dell'Ira ha ucciso 11 persone e ferito altre 63.
I residenti si sono impegnati per scritto a non usare alcun simbolo di appartenenza all'una o all'altra religione come affissione di bandiere, murali dipinti sulle case, graffiti.
In una società dove il 94% delle case popolari è diviso secondo l'appartenenza alle due comunità, Carran Crescent rappresenta la decisione di abbracciare un'esperienza di "vicinato condiviso" e ospita una trentina di famiglie.
"E' come iniziare tutto daccapo - ha raccontato Michelle Irvine, una residente - in un luogo dove non ci sono fantasmi, dove non c'è passato. Ho scelto Carran Crescent perchè volevo vivere in un luogo dove la gente non sapeva di quale religione io fossi. Voglio mischiarmi con gli altri, senza sapere a mia volta se siano protestanti o cattolici, ma solo se siano o no buoni vicini".
(Fonte: Peacereporter)