APPELLO A TUTTI I LETTORI PER UNA RICERCA DI MASSA
Inviato da Cacao Quotidiano il Gio, 10/26/2006 - 17:26Parliamo di enti inutili in Italia. Facendo una ricerca su Google si apre un intero mondo...
Ad esempio, oggi in Italia e' in corso una campagna per lo scioglimento dell'Iged, Ispettorato generale per la liquidazione di enti disciolti.
Questo ente, che lavora da cinquant'anni, e' stato dichiarato "inutile" nel 2002 ma a causa di un problema legale non riesce a dismettersi. Dei 14 uffici assegnati ne sono stati chiusi finora quattro.
E questo e' solo un esempio. Nel corso degli anni l'Iged qualcosa e' riuscito a combinare: la prima lista di enti inutili italiani e' stata compilata nel 1956 e conteneva 600 nominativi, arrivati poi a 827. Oggi sono 137-138, 139 se si calcola anche l'Iged stesso.
Esisterebbe ancora la LATI, Linee aeree transcontinentali italiane, fondata da Benito Mussolini. Inutile dal 1956, la sua liquidazione non e' ancora conclusa.
Il piu' delle volte questi enti non hanno dipendenti, tranne il caso dell'Iged, ma hanno sedi che anche se non sono funzionanti , devono essere riassegnate ad altro uso prima di poter liquidare l'ente. La LATI, ad esempio, ha ancora aperta una vertenza legale col Brasile per la proprieta' di un terreno del valore di 15mila euro.
C'e' poi il caso della "ENCC", misterioso Ente nazionale carta e cellulosa, da undici anni in attesa di chiusura. Un avvocato pero' rivendica parcelle non pagate per 21 milioni di euro.
Citiamo infine l'ONPI, Opera nazionale pensionati d'Italia. Anch'essa e' in liquidazione da anni e anch'essa resiste per via di alcune posizioni previdenziali rimaste in sospeso. Non bastasse, ogni pensionato italiano paga per questo ente (anche se poi i soldi vengono girati all'Erario) 13 centesimi di euro all'anno, pari a un totale di due milioni e mezzo di euro.
Resisterebbero anche l' "Ente Orfani di Guerra" e l' "Ente per la distribuzione dei medicinali offertici dagli americani alla fine della guerra del '45" (controllate la data di scadenza dei vostri cachet).
Stando a quello che abbiamo trovato esisterebbe una vera e propria lista, aggiornata, di questi 139 enti inutili, lista che pero' non siamo riusciti a scovare. Ci date una mano?
Come ben saprete sullo spreco delle amministrazioni pubbliche stiamo conducendo una vasta indagine.
Trovate maggiori informazioni su www.francarame.it e www.jacopofo.com/?q=node/1677