Facebook Instagram TikTok YouTube Twitter Jacopo fo english version blog

 

RESTIAMO IN CONTATTO!

PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK

 

Libri scolastici "Wiki" per paesi poveri

Conosciamo tutti "Wikipedia" (http://it.wikipedia.org/), la prima enciclopedia online open source. Ora, grazie al lavoro di Rick Watson, esperto di sviluppo del software open source presso l'Universita' della Georgia negli Stati Uniti, e' nato il progetto Global textbook, ovvero la creazione, con la tecnica wikipedia, di libri di testo per le scuole nei paesi poveri.
In pratica Watson ha raccolto circa 80 professori statunitensi che avranno il compito di scrivere testi scolastici, inizialmente due, uno di economia aziendale e l'altro di gestione delle informazioni.
Volontari peruviani, egiziani e cinesi faranno le traduzioni in spagnolo, arabo e cinese.
Per non perdere la filosofia wiki, cioe' la possibilita' per tutti gli utenti di aggiornare e completare i contenuti, il progetto prevede che i libri abbiano sezioni con diversi colori, a seconda che l'aggiornamento sia stato effettuato da un professore (che si suppone sia piu' approfondito e preciso) o da un utente qualsiasi.
Tutte le opere saranno consultabili gratuitamente, come avviene per l'enciclopedia, e sara' disponibile anche il formato stampabile.
In un paese come l'Uganda il costo per un solo libro di testo scolastico puo' arrivare a un quinto del reddito medio annuale di una famiglia.

(Fonte: Internazionale)