Aboliamo i semafori e tutta la segnaletica stradale!
Inviato da Cacao Quotidiano il Mar, 09/05/2006 - 09:03Sembra un'idea assurda e pericolosa, ma in Germania, nella cittadina di Bohemte, 15 mila abitanti, hanno deciso di provare e non e' nemmeno la prima volta: un esperimento simile condotto in Olanda ha dato risultati eccezionali.
Vengono eliminati i semafori, i segnali di pericolo, di precedenza e di stop. Vengono cancellate le strisce pedonali. A Bohemte e' stato imposto un limite di velocita' massimo di 30 km/h e resta in vigore il diritto di precedenza per chi viene da destra.
Tutto il resto, cioe' la responsabilita' di una guida prudente e senza incidenti, e' affidato ai guidatori stessi, che a causa della mancanza di segnali devono prestare molta piu' attenzione.
L'inventore di questa teoria e' l'ingegnere olandese Hans Monderman, secondo cui "L´unica cosa che i segnali comunicano all'automobilista e': questo spazio e' tutto tuo, vai tranquillo. Ma e' proprio questa sicurezza a produrre gli incidenti" (intervista al New York Times).
Hans Monderman ha condotto il primo esperimento di questo tipo nel paesino di Drachten, in Frisia, su mandato sperimentale dell'autorita' del traffico. Oltre a eliminare i semafori, ha fatto anche pavimentare con sanpietrini rossi le strade, ci ha piantato in mezzo alberi e ha fatto costruire fontane. Non bastasse, ha fatto cancellare tutte le righe che separano le carreggiate dai percorsi pedonali. Infine ha applicato le regole della "paesaggistica stradale" (una sorta di Feng Shui della strada) che vogliono le strade circondati da paesaggi e immagini rilassanti, che aiutino gli automobilisti a stare calmi durante code e imbottigliamenti.
In questa situazione qualsiasi automobilista e' costretto a moderare la velocita' e fare piu' attenzione. In un anno il numero di incidenti, con feriti, si e' dimezzato e dopo due sole settimane di sperimentazione la velocita' media e' scesa sotto i 30 km/h consentiti.
Oltre al vantaggio sociale c'e' anche un risparmio economico: in Germania, ad esempio, l'installazione di un cartello stradale costa 350 Euro.
In Olanda, dove si fanno anche le canne, ha funzionato. La filosofia di base consiste nel considerare le persone responsabili, come diceva lo stesso Hans Monderman "se tratti una persona come un idiota si comportera' seguendo il regolamento e nulla di piu'. Ma se le dai responsabilita', sapra' usarla."
(Fonti: la notizia di Bohemte e' tratta da Tgcom, mentre le informazioni su Drachten vengono da Guerriero della luce Online, il blog di Paulo Coelho!)