In Cile gli studenti hanno vinto la loro battaglia!
Inviato da Cacao Quotidiano il Mer, 06/14/2006 - 16:31Dopo quasi un mese di manifestazioni in piazza a Santiago e un centinaio di istituti occupati, gli studenti delle scuole superiori hanno finalmente ottenuto l'attenzione del governo e la richiesta riforma dell'educazione si fara'.
La protesta era partita dalle scuole superiori e via via aveva raccolto i consensi degli studenti universitari e degli insegnanti. Le manifestazioni e le occupazioni si sono susseguite quasi quotidianamente, insieme a un martellante tam tam su internet. In pochi giorni il paese e' rimasto come ipnotizzato dalla protesta degli studenti.
Si chiedeva la riforma di una legge che risaliva al periodo della dittatura militare. Il 10 marzo 1990, esattamente un giorno prima che Pinochet lasciasse il potere, venne promulgata nell'ombra la "Legge organica costituzionale dell'insegnamento" (LOCE), che in pratica aveva messo l'istruzione alla merce' delle leggi di mercato, creando scuole pubbliche e private con diversa qualita' dell'insegnamento e favorendo una distinzione classista del sistema educativo.
I ragazzi chiedevano inoltre due cose specifiche: un abbonamento scolastico gratuito per i trasporti pubblici e gli esami di ingresso all'universita' liberi da tasse, in modo da facilitare l'accesso anche ai meno abbienti.
Ora la presidente cilena Michelle Bachelet ha preso in mano le redini della situazione e ha creato una Commissione per la riforma della scuola, al cui interno ci saranno soprattutto rappresentanti degli studenti. Le occupazioni sono cosi' terminate.
(Fonte: Peacerepoter.net)