Acqua buona dal rubinetto
Inviato da Cacao Quotidiano il Sab, 05/27/2006 - 13:27Una nuova indagine di Altroconsumo ha rilevato che l'acqua che esce dai rubinetti e' sicura, limpida, batteriologicamente pura, buona per la salute e accettabile al gusto. Le migliori sono quelle che sgorgano dagli acquedotti di Cagliari, L'Aquila, Pavia, Bergamo; buone anche le prove di Roma e Milano. Non hanno superato l'esame invece Genova e Catanzaro
L'acqua pubblica ha un vantaggio in piu' rispetto all'acqua minerale: "E' piu' garantita e controllata, oltre che sicura e salubre", spiega Claudia Chiozzotto, curatrice dell'indagine. Eppure solo l'1% dei consumi totali di acqua pubblica corrisponde all'uso alimentare.
Beh, niente di strano a ben pensarci, visto che gli spot pubblicitari dell'acqua in bottiglia sono frequenti quasi quanto quelli delle automobili. E, spesso, altrettanto mendaci.
Come afferma Claudia Chiozzotto: "Comunemente si crede che l'acqua con elevate quantita' di calcio e magnesio, di alta durezza, abbia un effetto negativo sulla salute: i piu' pensano immediatamente che possa favorire la calcolosi. In realta' - e studi scientifici lo dimostrano - la durezza dell'acqua protegge da malattie cardiovascolari". E proprio la bassa durezza e' stata la caratteristica che ha fatto guadagnare la maglia nera alla citta' di Catanzaro: le acque piu' leggere, infatti, possono portare in sospensione i metalli, e la citta' calabrese e' stata bocciata, appunto, per l'elevata presenza di nichel e alluminio.
E anche l'acqua del rubinetto fa fare tanta PLIN PLIN.
(Per un approfondimento sul tema vedi anche http://www.mercidolci.it/acqua.html#perche)