Non diciamo pale: l'eolico non è pericoloso per gli uccelli

Facebook Instagram TikTok YouTube Twitter Jacopo fo english version blog

 

RESTIAMO IN CONTATTO!

PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK

 

Non diciamo pale

Lo dimostrerebbe, su base scientifica, uno studio pubblicato dalla rivista Bloomberg. I tassi di mortalità avifaunistica dovuti agli impatti con le turbine eoliche sono insignificanti rispetto alle principali cause di mortalità che sono gli impatti con i veicoli, i gatti, le linee dell’alta tensione e soprattutto gli impatti con le finestre degli edifici (solo questi ultimi uccidono ogni anno, negli Stati Uniti, tra i 365 milioni e 988 milioni di volatili!?!).
Commenta l'Anev, Associazione Nazionale Energia del Vento: “Che le turbine eoliche abbiano un impatto negativo sull’avifauna, provocando addirittura delle stragi, rientra tra i cosiddetti falsi miti dell’eolico, creati dai nemici dell’eolico, che tanto temono la diffusione di una tecnologia in grado di produrre energia elettrica pulita e amica dell’ambiente”.
(Fonte: Rinnovabili.it)

LEGGI TUTTE LE BUONE NOTIZIE DI OGGI