Le buone notizie di CaCaO

Facebook Instagram TikTok YouTube Twitter Jacopo fo english version blog

 

RESTIAMO IN CONTATTO!

PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK

 

tratte dalla newsletter Cacao Il quotidiano delle buone notizie comiche

La meravigliosa storia del piccolo caseificio biologico di Gottolengo

C'era una volta, in provincia di Brescia, il caseificio della famiglia Tomasoni dove da 200 anni si produce dell'ottimo formaggio, soprattutto grana padano.
Dal 2000 al 2004 l'azienda, gestita da Massimo insieme ai fratelli, passa coraggiosamente al biologico e il fatturato crolla, 2,5 milioni di euro nel 2003, 300mila nel 2004. Risale nel 2008, circa un milione di euro, ma il caseificio ha debiti e pagamenti in sospeso.
Le banche, in piena crisi finanziaria, negano l'accesso al credito e Massimo spedisce a tutti i suoi i clienti (il 45% sono Gas, il resto distributori italiani e stranieri) una mail in cui chiede aiuto.
Proprio dai gruppi di acquisto solidale arriva una proposta concreta: 85 GAS, quasi mille famiglie tra Bergamo, Brescia, Como, Lecco e Milano, comprano in anticipo di 36 mesi le forme di grana, raccogliendo un totale di 110mila euro che permetteranno al caseificio di sostenere le spese di stagionatura (27mila euro per un magazzino climatizzato) e continuare le attivita'.
“Nel 2002 ho venduto ai Gas 6mila euro di formaggi - spiega Massimo - quest'anno nei primi tre giorni di aprile ne ho gia' incassati 9 mila”.
E la filiera visse felice e contenta.
(Fonte: Greenplanet)

 

Fonte imm