Le buone notizie di CaCaO

Facebook Instagram TikTok YouTube Twitter Jacopo fo english version blog

 

RESTIAMO IN CONTATTO!

PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK

 

tratte dalla newsletter Cacao Il quotidiano delle buone notizie comiche

Eco-lampadine e mercurio

Greenpeace rilancia la campagna ambientalista "Bando alle incandescenti", chiedendo al governo italiano di velocizzare il divieto di commercio delle vecchie lampadine a incandescenza, sostituendole con lampadine fluorescenti a basso consumo e lunga durata.
In Italia il bando delle incandescenti e' previsto per il 2011, Greenpeace lo vorrebbe a partire dal 2010, alcune catene della grande distribuzione, tra cui Coop e Ikea, inizieranno a non venderle piu' gia' dal 2009.
Molti pero' sostengono che ci pentiremo di queste scelte "pseudo-ecologiche" quando sara' ora di smaltire le lampadine a basso consumo: contengono infatti mercurio, sostanza dannosa e pericolosa.
L'allarme appare in realta' eccessivo. Come spiega Lucy Siegle, giornalista dell'Observer (l'articolo e' nel numero 70 di Internazionale), nelle lampade fluorescenti e' contenuto pochissimo mercurio, circa 5 milligrammi (praticamente l'1% di quello contenuto nei termometri ora in via di smaltimento). Di questi 5 milligrammi, in caso di rottura della lampadina, solo il 7% si disperderebbe nell'ambiente, il resto rimarrebbe attaccato al bulbo.
A meno che non si viva in una scatola di scarpe, non ci sono pericoli.

(Ricordiamo che una volta esaurite le lampadine a basso consumo devono essere smaltite correttamente, come spieghiamo su http://www.commercioetico.it/ecologia/lampadine.htm)

Lampadine a basso consumo e lunga durata