Biocarburanti batterici
Inviato da Cacao Quotidiano il Mar, 05/06/2008 - 18:31Alcuni scienziati di Los Alamos stanno studiando il Trichoderma reesei, detto fungo”pacifista” perche’ ghiotto di divise e tende militari, in grado di trasformare la cellulosa in etanolo e quindi biocarburante.
I biocarburanti ricavati dalla cellulosa del legno, delle erbacce, dei materiali organici in generale, sono molto vantaggiosi rispetto a quelli tradizionali: bruciare etanolo da cellulosa abbassa le emissioni rispetto alla benzina dell'87%, mentre quelli da cereali al massimo del 28%. Inoltre la cellulosa contiene 16 volte l'energia usata per produrla, mentre la benzina solo cinque e l'etanolo da mais 1,3.