Le buone notizie di CaCaO

Facebook Instagram TikTok YouTube Twitter Jacopo fo english version blog

 

RESTIAMO IN CONTATTO!

PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK

 

tratte dalla newsletter Cacao Il quotidiano delle buone notizie comiche

Tell Me - Progetto Erasmus+

Apertura del sipario sui prodotti e sui risultati del progetto Erasmus+ "TELL ME - Theatre for Education and Literacy Learning of Migrants in Europe"
TORINO - 25 maggio 2018 – dalle ore 11:00 alle ore 13:00

Sala Rossa, Università degli Studi di Torino - Campus Luigi Einaudi, Lungo Dora Siena 100 A

Presentazione organizzata nel contesto di "fierIDA 2018", seconda edizione della "Fiera Nazionale dell'Istruzione degli Adulti" che si svolge dal 24 al 26 maggio al Campus Luigi Einaudi.
Evento gratuito e aperto al pubblico previa iscrizione online in https://social.tellmeproject.com/download
I posti sono limitati e le iscrizioni verranno accettate rispettando l'ordine cronologico.

TELL ME, il progetto europeo per l'USO DEL TEATRO NELL'ALFABETIZZAZIONE LINGUISTICA E MATEMATICA DEI MIGRANTI, presenta i prodotti creati ed i risultati ottenuti in un evento che vedrà i saluti dell'Eurodeputato CÉCILE KASHETU KYENGE e di JACOPO FO, interventi del team di ricerca con ESEMPI CONCRETI DI ESERCIZI TESTATI in vari workshop, la proiezione del DOCUFILM realizzato da Andrea Anconetani e la presentazione della PIATTAFORMA SOCIAL ONLINE, importante strumento ideato per implementare la rete europea fra coloro che si occupano di questi temi.

Il principale scopo di questo evento è quello di presentare il progetto nei suoi aspetti generali, condividerne gli output e fornire anche esempi concreti di esperienze e metodologie create.
Verrà consegnato ai presenti il kit educativo, importante prodotto creato da un'equipe transnazionale di ricercatori italiani, portoghesi, svedesi e turchi in due anni di lavoro e sperimentato in tre workshop rivolti a 24 operatori europei e in due corsi per migranti

Saranno inoltre illustrati e promossi il sito internet www.tellemeproject.com e la piattaforma social online https://social.tellmeproject.com, altro importante strumento ideato per diffondere su più larga scala possibile le linee guida metodologiche e per implementare la rete europea che connette le esperienze di coloro che operano nell'ambito dell'apprendimento e dell'inclusione sociale attraverso le arti.