Economia alternativa

Facebook Instagram TikTok YouTube Twitter Jacopo fo english version blog

 

RESTIAMO IN CONTATTO!

PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK

 

Commercio equo, gruppi di acquisto, microcredito, banche del tempo, baratto, condivisione, consociazione, servizi collettivi, sistemi Linux

Zopa, il peer to peer dei prestiti

In Inghilterra, dove e' nato, esiste dal 2005, negli Usa e' partito l'anno scorso e ora e' pronta e funzionante anche la piattaforma italiana.
Si tratta di Zopa, un sistema finanziario che ti permette di ottenere prestiti o prestare soldi, senza passare attraverso le banche.
Il funzionamento e' semplice: chi chiede soldi in prestito firma un contratto e deve restituirli tramite bonifico mensile automatico, se non si paga una rata interviene una societa' di riscossione crediti, come farebbe una banca normale.
I tassi di interesse sono pero' piu' bassi di quelli delle banche. E' possibile chiedere prestiti da 1.500 euro fino a un massimo di 15.000, estinguibili in qualunque momento senza penali, con rate fino a un massimo di 36 mesi.
La grande novita' di Zopa sta in chi decide di prestare denaro, da 100 euro a 50mila. Buoni i margini di guadagno e buone le garanzie di restituzione: i soldi, ad esempio, vengono frazionati in almeno 50 diversi richiedenti.
Zopa guadagna invece chiedendo una commissione sulla transazione (+ una piccola quota fissa) ai richiedenti e una commissione annuale di servizio ai prestatori.
In soli due mesi 8.000 persone hanno accettato di diventare "zopiani", il 75% come prestatori di denaro. Sono stati finora raccolti circa un milione di euro, 66mila dei quali gia' erogati ai richiedenti.
Per maggiori informazioni http://www.zopa.it/ZopaWeb/